Dall'intesa Berlusconi - Galan, molto fumo e poco arrosto per le infrastrutture del Veneto

07 novembre 2009


L'intesa tra il governatore uscente del Veneto e il presidente del Consiglio è arrivata nel bel mezzo delle polemiche che impazzano da settimane tra Pdl e Lega sulla candidatura alla presidenza della Regione Veneto e sembra costituire un atto di compensazione alla totale assenza di fondi destinati alla nostra Regione nella delibera CIPE pubblicata nella stessa giornata.
Il programma delle infrastrutture così sottoscritto non rappresenta di fatto un reale stanziamento di fondi per la realizzazione delle varie opere elencate, ma, come si legge all'articolo 3, nulla più di un elenco che "il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si impegna a sottoporre all’approvazione del CIPE". Inoltre, risulta evidente che i fabbisogni finanziari necessari alle 13 ulteriori opere di cui il Ministero promette l'avvio della realizzazione entro il 2013  verranno raccolti in prevalenza attraverso mutui e leve finanziarie derivanti da fondi privati.

Dunque, l'impegno del Governo per le infrastrutture strategiche del Veneto sulla carta sembra consistente, ma nei fatti è vuoto. Lo conferma la lettura della delibera del Cipe approvata lo stesso 6 novembre scorso, che distribuisce una valanga di miliardi, ma in cui il Veneto non è menzionato (v. allegato). Ciò che risulta invece evidente dalla lettura dell'Atto aggiuntivo sottoscritto il 6 novembre scorso (v. allegato) è la conferma dell'azzeramento dei fondi destinati alla realizzazione del Sistema Metropolitano Ferroviario Regionale del Veneto, per il quale l'on. Rubinato riuscì da senatrice a far stanziare 100 milioni di euro, per poi vederli cancellati dall'attuale Governo. La prima tranche di dieci milioni di euro per il 2008 è arrivata, poi il relativo capitolo è stato cancellato. E il subemendamento alla Finanziaria 2010 con cui l'on. Rubinato ha chiesto di ripristinare il contributo dello Stato per il SMFR (di 8 milioni l'anno per dieci anni) è stato dichiarato inammissibile per estraneità di materia. Strano, visto che i commi 196, 197 e 198 del maxiemendamento del Relatore recano disposizioni riguardanti il Ponte di Messina e la relativa Società... 

mimetype  Consulta il testo del 2° Atto Aggiuntivo all'Intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Veneto (161 KB)

mimetype Consulta il testo della Delibera Cipe approvata il 6 novembre 2009  (46 KB)

 


pubblicata il 07 novembre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico