I favorevoli a quota 65% ma la secessione spaventa - La tribuna di Treviso

10 luglio 2016

Pagina 11, Regione

SILEA In apertura del convegno di Silea è stato diffuso l’esito di un sondaggio “instant” svolto dall’istituto di ricerche Quaeris e riguardante gli orientamenti dei veneti circa il referendum sull’autonomia. Un campione molto ridotto, sebbene modellato su criteri rappresentativi, ha avvertito il curatore Paolo Pasi alludendo ai 350 cittadini intervistati al telefono nel corso della settimana, tale da offrire «un accenno di linea di tendenza e nulla più». Rispetto all’analoga rilevazione di un anno fa, i favorevoli all’autonomia (63,9%) crescono ulteriormente rispetto ai secessionisti (25,1%) a fronte di un 11% che vorrebbe mantenere lo status quo. Pur in assenza di qualsiasi campagna informativa, oltre la metà degli interpellati (52,9%) si dichiara a conoscenza dell’imminenza del voto referendario e la stragrande maggioranza (78, 6%) afferma che andrà a votare, con schiacciante prevalenza del sì - 65% - rispetto al no, mentre un 20% si dichiara indeciso. Giochi fatti? Non proprio. Pasi osserva che la ricomparsa del secessionismo nella Lega - tre consiglieri regionali hanno firmato un nuovo progetto di legge indipendentista - rischia di creare confusione nell’elettorato; mentre un eccesso di “personalizzazione” del voto da parte di Luca Zaia potrebbe indurre gli avversari a compattarsi sul versante del no oppure alimentare l’astensione. Si vedrà. Intanto il senatore Giorgio Santini - unico esponente di rilievo del Pd intervenuto ai lavori (il parlamentare Davide Zoggia, assente, ha comunicato la sua adesione all’iniziativa) - ha rilanciato il doppio sì ai referendum sollecitato da Simonetta Rubinato: «L’approvazione delle riforme costituzionali è il presupposto per conseguire maggiore autonomia in Veneto», la sua tesi «in caso contrario la prospettiva è quella di una paralisi istituzionale dalla quale anche la nostra regione non potrebbe cavare nulla di buono». Filippo Tosatto

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF


pubblicata il 10 luglio 2016

 
<
123456789 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico