Tutelare i nostri prodotti contro le frodi

28 novembre 2011

"Il progetto di una filiera agricola tutta italiana, lanciato stamane a Treviso dalla Coldiretti, va nella giusta direzione perché coniuga le esigenze economiche dei produttori a quelle dei consumatori sempre più attenti alla trasparenza e sicurezza degli alimenti che finiscono sulle nostre tavole. Come sindaci non possiamo che guardare con attenzione a questo nuovo patto sociale che può far da volano alla crescita economica del nostro territorio". Lo afferma Simonetta Rubinato, parlamentare e sindaco di Roncade, presente stamane alla convention svoltasi al BHR Treviso Hotel, che ricorda come la sua Amministrazione Comunale sia da tempo impegnata nell'educazione per una sana alimentazione anche attraverso il progetto ‘Orto in condotta' realizzato con Slow Food e le scuole del Comune.

L'on. Rubinato ha inoltre raccolto l'allarme lanciato dal presidente della Coldiretti trevigiana, Fulvio Brunetta, sulla vicenda della Simest, società partecipata dal Ministero per lo Sviluppo economico, che - come è stato denunciato - promuove con i soldi dei contribuenti, iniziative imprenditoriali che consentono di produrre all'estero alcuni prodotti tipici che di italiano hanno soltanto il nome. "Mi attiverò assieme ai colleghi - spiega - per chiedere a livello parlamentare che sia fatta luce su questa vicenda e che il Ministro illustri quali iniziative intenda attuare al fine di garantire ai consumatori la massima trasparenza nelle informazioni sui prodotti alimentari e sui loro processi produttivi per evitare ogni pratica fraudolenta o ingannevole ai danni del made in Italy".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 28 novembre 2011

<<
<
 ... 676869707172737475 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico