Treni, l'Sfmr per uscire dal caos

02 dicembre 2011

"Ora che è evidente a tutti la gestione fallimentare del servizio ferroviario regionale, con i conseguenti disagi sempre più pesanti per i pendolari anche nei convogli che attraversano la Marca trevigiana, tutti tornano ad invocare la metropolitana di superficie. E' noto, però, che ad oggi dei 140 milioni di euro necessari alla realizzazione del secondo stralcio, ne sono disponibili soltanto 66, dei quali 56 da fondi regionali e 10 stanziati dal governo Prodi. Ma la Regione Veneto può comunque cercare di utilizzare subito i fondi già disponibili per la realizzazione di un primo stralcio funzionale, in attesa che siano recuperati almeno una parte dei 90 milioni sottratti al Veneto dal Governo Berlusconi-Bossi". La proposta arriva dall'on. Simonetta Rubinato, componente della Commissione Bilancio della Camera, che si adoperò per ottenere nella Finanziaria 2008 del Governo Prodi un contributo decennale per un importo complessivo di 100 milioni di euro, contributo cancellato nel 2009 dal ministro Tremonti. "Oggi rimangono a disposizione soltanto i 10 milioni del primo anno - spiega - ma assieme ai 56 milioni di fondi regionali potrebbero essere da subito impegnati se si chiede finalmente a Rfi di sviluppare il progetto esecutivo, per lotti funzionali, così da realizzare almeno una parte delle tratte previste dalla seconda fase del progetto (Vicenza-Castelfranco Veneto, Treviso-Conegliano, Quarto d'Altino-San Donà-Portogruaro e Padova-Monselice)".

"Le infrastrutture finanziate nel Veneto negli otto anni di Governo Berlusconi-Bossi - spiega l'on. Rubinato - sono state ben poche. Certo il Mose ha assorbito e assorbirà una quantità ingente di risorse pubbliche (5.496,19 milioni di euro già stanziati), ma quasi tutto il resto è finanziato con risorse private da finanza di progetto, con il risultato che i veneti pagano le opere due volte. Anzi risorse già stanziate come i 100 milioni del Governo Prodi per l'Sfmr sono stati tagliati! La mancanza di un'opera strategica, come l'Sfmr, per la vita di tante persone e per l'economia dell'area metropolitana Padova, Venezia e Treviso è quindi il frutto della politica fallimentare del Centro Destra, sia nazionale che della Giunta regionale che non ha preteso a suo tempo da Roma l'erogazione di quanto già avevamo ottenuto con il Governo Prodi".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 02 dicembre 2011

<<
<
 ... 636465666768697071 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico