Tribunale Treviso: il Governo intervenga

23 maggio 2011

La grave situazione in cui versa il Tribunale civile di Treviso sarà presto oggetto di discussione in Commissione Giustizia alla Camera. "Non è più accettabile che il sistema economico locale debba subire le pesanti conseguenze delle carenze di organico di un presidio giudiziario, che nonostante l'encomiabile laboriosità dei suoi operatori, non è più da tempo adeguato alle attuali esigenze del nostro territorio. Il Governo ha il dovere di intervenire per garantire anche ai trevigiani un servizio di giustizia civile pari a quello garantito in altre aree del Paese, anche a noi vicine". A chiederlo è l'on. Simonetta Rubinato attraverso un'interrogazione a risposta immediata rivolta al ministro Alfano, predisposta a seguito dell'appello lanciato dal Presidente del Tribunale dott. Giovanni Schiavon.

"L'organico del Tribunale di Treviso è da tempo sottodotato - spiega la deputata trevigiana - tanto da figurare a livello statistico tra i peggiori a livello nazionale. Questo è frutto di una scarsa considerazione verso la giustizia civile le cui risorse umane e materiali non vengono parametrate in base a criteri come, ad esempio, il numero di imprese attive in un territorio". L'on. Rubinato cita qualche caso concreto per fare una comparazione: "il Tribunale di Udine ha 30 magistrati a fronte di un numero di abitanti e di imprese pari circa alla metà di quelle di Treviso; i magistrati del Tribunale di Pordenone hanno un carico di lavoro procapite pari a circa la metà di quelli di Treviso; Brindisi ha tre magistrati in più di Treviso con la metà circa della popolazione, Modena ne ha due in più con 2/3 della popolazione di Treviso, e gli esempi potrebbero continuare".

Nell'interrogazione, che sarà discussa nel prossimo question time utile della Commissione Giustizia, la parlamentare democratica chiede se "il Ministro Alfano non ritenga di dover intervenire con urgenza predisponendo misure atte ad adeguare l'organico del Tribunale di Treviso, in particolare quello civile, al carico di lavoro effettivo tenuto conto dell'alto numero di imprese ivi presenti e della popolazione della provincia".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (142 KB)


pubblicata il 23 maggio 2011

<<
<
 ... 848586878889909192 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico