Sernagiotto non sa più che pesci pigliare

20 settembre 2011

"Le nostre scuole dell'infanzia paritarie hanno bisogno di risposte immediate e concrete. Da chi ha responsabilità di governo, mi aspetterei una proposta seria, quella di garantire l'obbligo della scuola dell'infanzia pubblica, e non sparate campate in aria, utili soltanto per far notizia alla festa di partito". Lo afferma l'on. Simonetta Rubinato, deputata del Pd in Commissione Bilancio. "E' grave - prosegue - che un assessore regionale abbia dovuto aspettare la convention Pdl di Cortina, e quindi non una sede istituzionale, per parlare con un ministro del suo Governo di un'emergenza che rischia di far chiudere i battenti a molte scuole materne paritarie, con conseguenze pesanti dal punto di vista sociale e occupazionale".
In merito alla proposta consegnata da Sernagiotto al ministro Gelmini, l'on. Rubinato si dice scandalizzata: "Proporre di chiudere le scuole dell'infanzia statali per affidare il servizio esclusivamente ai privati è una scappatoia di chi non sa più che pesci pigliare. Compito del Governo è invece quello di garantire la pluralità e la parità scolastica nel nostro Paese, stanziando i finanziamenti necessari a garantire l'effettiva integrazione delle scuole paritarie nel sistema pubblico così come previsto dalla legge fin dal lontano 1962 e uno stipendio adeguato alle insegnanti delle materne paritarie".
L'on. Rubinato rivolge infine una domanda provocatoria a Sernagiotto: "Da sindaco gli chiedo di spiegare che fine fanno nel suo progetto gli edifici costruiti dai comuni adibiti a scuola dell'infanzia: se li compra la Regione o vuole farli acquistare dai privati, magari ai poveri parroci già indebitati per colpa dei tagli del Governo e dei ritardi della Regione? E' evidente che così vuole soltanto aprire ed alimentare un conflitto tra scuole statali e scuole paritarie, che non ha alcuna ragione d'essere, per distogliere l'attenzione dalle gravi responsabilità politiche del Centro Destra in tutta questa vicenda ".
mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 20 settembre 2011

<<
<
 ... 323334353637383940 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico