Vigilanza notturna, un servizio utile

18 luglio 2011

Il servizio di vigilanza notturna della Polizia locale continua a sortire effetti positivi. Sabato notte, una pattuglia del servizio gestito in forma associata dai Comuni di Roncade, Quarto d'Altino, Meolo, Silea e Fossalta di Piave, è riuscita a bloccare l'automobilista che dopo aver provocato un incidente stradale si era dato alla fuga. Il fatto è accaduto attorno alle 23 a Biancade, quando G.M., di 28 anni, nativo di Jesolo e ora residente a Roncade, alla guida di un Opel Tigra non ha rispettato un ‘dare precedenza', provocando in tal modo un incidente. Gli agenti di Polizia Locale testimoni del fatto si sono messi subito all'inseguimento dell'automobilista in fuga, riuscendo a bloccarlo dopo pochi chilometri. G.M. sottoposto nell'immediatezza all'alcooltest, risultava con tasso superiore a 1,5 g./l. Al giovane è stata revocata immediatamente la patente per le seguenti infrazioni: guida in stato di ebbrezza, fuga e omissione di soccorso.

"Mi congratulo con i nostri agenti di Polizia locale per l'ottimo lavoro che stanno compiendo nel presidiare il territorio e garantire la sicurezza ai cittadini - commenta l'on. Simonetta Rubinato, sindaco di Roncade -. Anche questo ultimo intervento conferma l'importanza del servizio di vigilanza notturna, reso possibile attraverso la convenzione con gli altri Comuni e alle assunzioni di vigili per il periodo estivo, finanziate quest'anno solo con le nostre risorse avendo la Giunta Zaia azzerato i relativi contributi".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (143 KB)


pubblicata il 18 luglio 2011

<<
<
 ... 188189190191192193194195196 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico