Sistri, recuperare le quote versate

09 settembre 2011

"I soggetti obbligati ad iscriversi al Sistri hanno fino ad oggi dovuto sborsare denaro senza avere in cambio alcun servizio. Per questo ho chiesto che nel testo della manovra sia stabilito che i contributi già versati per gli anni 2010 e 2011 - si tratta di oltre 90 milioni - vengano imputati alle annualità successive, a decorrere dalla data di effettiva operatività del sistema. Non è infatti ammissibile che le imprese, già oberate da mille adempimenti burocratici e alle prese con la crisi economica, debbano farsi carico di ulteriori oneri a causa della fallimentare gestione da parte del Governo del Sistema di tracciabilità dei rifiuti". L'on. Simonetta Rubinato, deputato del Pd e componente della Commissione Bilancio della Camera che ieri ha iniziato l'esame del decreto varato dal Governo alla vigilia di Ferragosto, spiega così l'emendamento presentato alla manovra sul discusso Sistema di controllo elettronico della tracciabilità dei rifiuti.

Il testo dell'emendamento interviene anche in materia di semplificazione, proponendo norme che offrano la possibilità alle imprese di effettuare tutti gli adempimenti gestionali del Sistri mediante le associazioni di categoria o il soggetto incaricato del servizio pubblico; la possibilità di conferire i rifiuti presso piattaforme fisse, o mobili, o mezzi di trasporto attrezzati alla ricezione dei rifiuti che stazionino temporaneamente in apposite aree preposte. Si propongono anche semplificazioni per organizzare la microraccolta attraverso circuiti presso i singoli produttori di rifiuti, nel qual caso la tracciabilità dei conferimenti è garantita dal soggetto gestore, oltre a modalità semplificate nei casi in cui i rifiuti siano prodotti al di fuori della sede dell'impresa dalle attività di manutenzione nelle infrastrutture.

"Il nostro obiettivo - conclude l'on. Rubinato - è di modificare il sistema così come fino ad oggi strutturato dal Governo, al fine di avere un Sistri più leggero per le imprese e più pesante per le ecomafie".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 09 settembre 2011

<<
<
 ... 172173174175176177178179180 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico