Basta con le accuse qualunquiste!

15 ottobre 2011

"C'è una parte di classe dirigente di questo Paese che dopo aver sostenuto con convinzione il Governo dell'imprenditore Berlusconi, ora davanti al suo misero fallimento, invece di fare ‘mea culpa', preferisce sparare a zero contro la politica. A questi dirigenti vorrei ricordare che con il qualunquismo non si fa il bene dell'Italia: se gli imprenditori non sono tutti uguali, ciò deve essere valido anche per i politici". L'on. Simonetta Rubinato, deputata del Pd, interviene a margine delle dichiarazioni del presidente nazionale della Confartigianato, Giorgio Guerrini che oggi sarà a Valdobbiadene per il taglio del nastro della nuova sede associativa.

"Chi presiede una grande associazione, come Guerrini - spiega la parlamentare trevigiana - dovrebbe certamente sapere che in un sistema democratico esiste una maggioranza che governa e una minoranza che sta all'opposizione. E dovrebbe pure sapere che da otto degli ultimi dieci anni l'Italia è governata dal Centro Destra. Giudicare tutti, destra e sinistra, allo stesso livello è sbagliato perché non tiene conto dei risultati conseguiti". A tal proposito, l'on. Rubinato ricorda che ‘nei due anni di governo del Centro Sinistra, grazie soprattutto alle scelte del ministro Padoa Schioppa, il disavanzo pubblico è stato ridotto dal 4,1 all'1,9 per cento del PIL e l'avanzo primario, che si era annullato nella legislatura precedente (CentroDestra), è stato riportato al livello che aveva all'inizio del decennio (3,1 per cento del PIL)'. "Di fronte a questi numeri - conclude - è davvero difficile prendere lezioni da chi fino a ieri riteneva che il presidente Berlusconi fosse il salvatore della patria".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 15 ottobre 2011

<<
<
 ... 152153154155156157158159160 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico