A chi conviene prender tempo?

09 novembre 2011

"A chi conviene che gli asset italiani (banche che pure stanno meglio di quelle francesi e tedesche, società nazionali sane come Enel ed Eni, titoli di Stato sino ad oggi ripagati con tutti i interessi, un patrimonio pubblico da far invidia al mondo) vengano deprezzati dai mercati come sta accadendo in queste ore? A chi (dentro e fuori l'Italia) ha la liquidità per comprarseli a prezzi di svendita! Le forze politiche e i parlamentari che hanno a cuore l'interesse del Paese devono opporsi alla tattica del prendere tempo adottata dalla maggioranza, consentendo al Capo dello Stato di poter dare incarico a Mario Monti di costruire un governo di eccellenze per salvarci dal baratro in cui si sta conducendo l'alleanza Berlusconi-Bossi". Lo sostiene l'on. Simonetta Rubinato, deputata del Pd in Commissione Bilancio della Camera. "Il nostro partito - ricorda - ha offerto di far passare la legge di stabilità sia al Senato che alla Camera, entro sabato o domenica ma Pdl e Lega fino ad ora hanno fatto orecchie da mercante! Dov'è finito il maxiemendamento con le misure chieste dall'UE? Ancora non è arrivato in Parlamento!".

"Il nostro Paese - osserva l'on. Rubinato - sta vivendo una situazione drammatica: stiamo rischiando di fare la fine della Grecia. Abbiamo ore, non giorni, per provare a rimetterci in piedi. Per riuscirci occorre un sussulto di responsabilità' da parte di tutte le forze politiche, ma soprattutto dei parlamentari della maggioranza, per fare con urgenza quello che serve per la sopravvivenza dell'Italia. Il Pd è pronto ad assumersi la responsabilità di fare tutto ciò che è necessario. Speriamo di non essere i soli".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 09 novembre 2011

<<
<
 ... 139140141142143144145146147 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico