Roma capitale: la Lega spera di farla franca

21 novembre 2011

"I giorni pessimi sono quelli che speriamo di averci lasciato alle spalle con la fine del Governo Berlusconi Bossi". L'on. Simonetta Rubinato, deputata del Partito Democratico replica così al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha attaccato il Governo Monti sull'approvazione del decreto su Roma capitale. "Il decreto approvato stamane dal Consiglio dei Ministri - ricorda la parlamentare veneta - è il mero disbrigo di un impegno già da tempo assunto dal ministro leghista Calderoli, un atto dovuto dopo che Regione Lazio, Provincia e Comune di Roma, circa un mese fa, avevano raggiunto un accordo relativo al riassetto delle competenze. Si tratta di un provvedimento che prevede ‘zero' risorse aggiuntive rispetto a quelle già purtroppo stanziate dal governo Berlusconi-Bossi dal 2008 ad oggi e si limita a trasferire alcune competenze statali in materia di beni culturali, protezione civile e sviluppo economico".

"Ricordo - afferma la parlamentare veneta - che è stato il Governo Berlusconi-Bossi e la sua maggioranza ad approvare nel 2008 l'uscita di Roma dal patto di stabilità, successivamente a stanziare un contributo di un milione e mezzo di euro a favore della capitale a cui si è aggiunto poi un contributo annuale di 300 milioni a decorrere dal 2011 fino al 2046. Ora la Lega spera di farla franca addossandone la responsabilità sul nuovo Governo Monti. Ma ci penseremo noi a ravvivare la memoria dei cittadini veneti"

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 21 novembre 2011

<<
<
 ... 135136137138139140141142143 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico