Vertenza Ditec, il Governo intervenga

29 dicembre 2011

La vertenza della Ditec, apertasi dopo l'annuncio di 90 licenziamenti da parte della proprietà, la multinazionale svedese Assa Abloy, approda in Parlamento. L'on. Simonetta Rubinato (Pd) ha, infatti, depositato alla Camera, un'interrogazione, sottoscritta anche dai colleghi Murer e Viola, con cui chiede al Ministro dello sviluppo economico Corrado Passera di intraprendere azioni concrete per mantenere il sito produttivo di Quarto d'Altino e salvaguardare i posti di lavoro, anche dell'indotto. "Non possiamo sottostare a logiche economiche che tengono conto solo delle convenienze della proprietà e del maggior profitto - spiega la parlamentare veneta - assistendo allo smantellamento di impianti produttivi come quello di Quarto d'Altino, acquisito appena due anni fa dalla multinazionale svedese, che, dopo aver raggiunto livelli di eccellenza e aver fatto segnare continui miglioramenti anche nei livelli di redditività, ora rischia la delocalizzazione dell'attività di produzione e di distribuzione. Questa logica dell'usa e getta si sta purtroppo reiterando sul territorio. Per questo ritengo sia urgente da parte del Governo assumere delle iniziative anche di carattere legislativo affinché in questi casi siano posti a carico delle multinazionali i costi necessari a far fronte alle conseguenze negative sul piano occupazionale, sociale ed ambientale, soprattutto quando le delocalizzazioni non sono giustificate da crisi o cali del fatturato".

"Per questo motivo - aggiunge l'on. Rubinato - invitiamo il ministro Passera, in vista del tavolo tecnico annunciato per il 9 gennaio prossimo, a chiedere all'amministratore delegato della Ditec di aprire una trattativa con la finalità di mantenere la sede di Quarto d'Altino come centro produttivo e distributivo già leader anche dei prodotti realizzati su misura, serramenti e porte automatiche, per il mercato italiano ed europeo".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 

mimetype SCARICA IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE


pubblicata il 29 dicembre 2011

<<
<
 ... 120121122123124125126127128 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico