Maxi evasori, via il diritto di voto

23 agosto 2012

"Togliere il diritto di voto ai maxi evasori? E' una proposta che sono pronta a sottoscrivere assieme alla costituzionalizzazione dei principi dello statuto dei diritti del contribuente". Lo sostiene l'on. Simonetta Rubinato, deputata del Pd in Commissione Bilancio della Camera che si schiera a favore dell'idea lanciata dal giurista Francesco Pizzetti sulle pagine del quotidiano cattolico ‘Avvenire'.

"In Italia - ricorda la parlamentare - esiste la necessità di rifondare un rapporto di lealtà e correttezza tra Stato e cittadino in entrambe le direzioni. Dal lato del cittadino va recuperato il senso del dovere, anche etico, di contribuire attraverso il pagamento delle imposte all'erogazione dei servizi indispensabili alla collettività. Un dovere la cui violazione è giusto venga sanzionata in modo severo. Io stessa ho proposto per i maxi evasori, più di un anno e mezzo fa, la sanzione sociale della pubblicazione dei loro nomi su web. Condivido quindi la proposta avanzata da Pizzetti della sanzione della privazione del diritto di voto. Ma andrei anche oltre, pensando a delle sanzioni pecuniarie per esigere dal maxi evasore fiscale il pagamento delle prestazioni sociali quali quelle del sistema sanitario e scolastico".

"Tutto questo - conclude l'on. Rubinato - esige però la ricostruzione di un rapporto di pari correttezza da parte dello Stato nei confronti del contribuente. Stato che, soprattutto negli ultimi anni, ha vessato, per fare cassa, i piccoli contribuenti a fronte di generosi condoni fiscali di cui hanno goduto i grandi evasori. Stato che troppo spesso è stato inadempiente ai propri obblighi verso cittadini ed imprese e che ripetutamente in materia fiscale ha violato i principi contenuti nello Statuto dei diritti del contribuente, approvati con legge 212 del 2000 e rimasti fino ad oggi lettera morta, quali l'irretroattività, la chiarezza, la semplicità, la trasparenza e l'equità delle norme tributarie. Per questo ho depositato da tempo una proposta di legge costituzionale per introdurre i principi dello statuto del contribuente nella Costituzione".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 23 agosto 2012

<<
<
 ... 424344454647484950 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico