Esenzione Imu, il Governo chiarisca

06 dicembre 2012

Il Governo chiarisca al più presto le nuove disposizioni in materia di esenzioni del pagamento dell'Imu, introdotte dal regolamento emanato con decreto ministeriale n. 200 del 19 novembre scorso. Lo chiede, con un'interrogazione al ministro delle Finanze, Vittorio Grilli, l'on. Simonetta Rubinato, componente del Pd in Commissione Bilancio della Camera, che spiega: "Era giusto rivedere per ragioni di equità i requisiti dei soggetti esentati, ma alcune disposizioni risultano contraddittorie e di equivoca interpretazione. In particolare la norma relativa agli istituti scolastici paritari è irragionevole. Infatti per poter continuare ad usufruire dell'esenzione queste scuole dovrebbero offrire il servizio a titolo gratuito o remunerato con corrispettivi di importo simbolico".

"E' pensabile - si chiede la parlamentare veneta - che non vengano pagati il personale docente ed ausiliario e che la messa in sicurezza e manutenzione degli edifici non siano più garantite, così come il pagamento dei mutui accesi per questo? Dall'interpretazione dell'articolo 4, comma 3, lettera c) del regolamento dipende la stessa sopravvivenza di moltissime scuole dell'infanzia del nostro territorio. Per questo è urgente l'emanazione di disposizioni chiarificatrici che consentano agli stessi istituti di preservare il loro equilibrio finanziario senza incrementare le rette a carico delle famiglie in un momento difficile per molte di esse".

Secondo l'on. Rubinato, la mancata esenzione da parte del Governo sarebbe grave soprattutto per regioni come il Veneto, in cui le scuole dell'infanzia svolgono una funzione pubblica, in modo sussidiario allo Stato, coprendo quasi il 70% dell'offerta formativa.

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 06 dicembre 2012

<<
<
 ... 121314151617181920 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico