Contrasto alla povertŕ, accolto mio odg

08 agosto 2013

Il Governo ha accolto ieri l'ordine del giorno presentato dall'on. Simonetta Rubinato (Pd), che lo impegna a valutare, già in occasione della prossima legge di stabilità, l'estensione dell'utilizzo della nuova social card anche nei comuni piccoli e medi di tutto il territorio nazionale, oltre ad altre forme di sostegno del reddito dei cittadini che versano in condizioni di grave indigenza. Il Decreto Lavoro, approvato in via definitiva dalla Camera, ha esteso infatti al solo Sud la sperimentazione della nuova carta acquisti, già in corso di sperimentazione nel 2012 in sole 12 città, quelle con popolazione superiore a 250.000 abitanti, finanziata con 167 milioni di euro nel biennio 2014-2015 (fondi Fas già assegnati al Sud).

"L'Italia - osserva la parlamentare democratica - è con la Grecia l'unico paese dell'Unione europea a non disporre di un sistema di inclusione sociale che garantisca i cittadini dal rischio di povertà estrema. Secondo i dati resi noti dall'Istat lo scorso luglio le persone in povertà assoluta sono in Italia 4 milioni e 814 mila, di cui la metà risiedono al Sud, ma la percentuale sta aumentando su tutto il territorio nazionale, anche al Nord e al Centro". Nell'ordine del giorno la deputata richiama anche la proposta avanzata qualche settimana fa dalle Acli, in collaborazione con la Caritas italiana, per l'introduzione in via progressiva di un reddito di inclusione sociale (Reis), che avrebbe un impatto a regime sul Pil dello 0,34 per cento, mentre oggi il nostro Paese spende per il contrasto alla povertà appena lo 0,1 per cento del Pil, quando in Europa la media è lo 0,4 per cento, ben il quadruplo.

"Fa ben sperare - conclude la deputata - l'annuncio fatto il 24 luglio scorso dal ministro Giovannini della creazione di un gruppo di studio per tentare di inserire il Reis già nella prossima legge di stabilità. Le risorse si possono e si devono trovare, sia pure in forma progressiva, tagliando sprechi e inefficienze a partire delle Amministrazioni statali, e non lasciando tanti sindaci da soli a fronteggiare un problema drammatico con i bilanci dissanguati dai tagli ai trasferimenti".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 

mimetype SCARICA L'ORDINE DEL GIORNO 


pubblicata il 08 agosto 2013

<<
<
 ... 34567891011 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico