Abbassare le tasse per sostenere gli artigiani

13 dicembre 2009

"Abbassare le tasse per sostenere gli artigiani, lavoratori e imprese, che sono uno degli assi portanti su cui poggia l'economia della Marca trevigiana e più in generale del Veneto. E' possibile, utilizzando da subito le risorse provenienti dalla lotta all'evasione fiscale, anziché utilizzarle per aumentare la spesa pubblica". Intervenendo stamane al congresso della Confartigianato, mandamento di Oderzo-Motta di Livenza, l'on. Simonetta Rubinato, è tornata su un tema a lei caro. "Proprio oggi il ministero dell'Economia fa sapere che dallo scudo fiscale potrebbero arrivare oltre 100 miliardi, una somma superiore alle previsioni. Alla luce di questo dato e del fatto che lo stesso direttore dell'Agenzie delle Entrate annuncia che da martedì prossimo inizierà la caccia agli evasori, è possibile recuperare le risorse necessarie a sostenere le piccole imprese e i lavoratori autonomi fondamentali per far ripartire la nostra economia".

Una proposta che la parlamentare trevigiana lancia anche al suo partito. "Leggendo i dati del sondaggio reso pubblico dai vertici trevigiani della Lega, c'è un aspetto che va considerato: tra l'elettorato leghista sembrano crescere incredibilmente i lavoratori autonomi. Dico incredibilmente perché in questo anno e mezzo di Governo il Carroccio non ha dato alcuna risposta concreata a questi lavoratori che stanno soffrendo pesantemente gli effetti della crisi. Per tale motivo credo il Partito Democratico del Veneto, che sta discutendo di possibili alleanze e candidature in vista delle regionali di primavera, debba tenere in considerazione questa fascia del settore produttivo e debba, attraverso proposte e iniziative, dare risposta sul piano politico alle sue aspettative. Un tema che va sollevato con forza a livello parlamentare, ma che dovrà essere anche un cavallo di battaglia della prossima campagna elettorale per le Regionali".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 13 dicembre 2009

<<
<
 ... 978979980981982983984985986 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico