Scuola, uscita dei minori: approvato emendamento che fa chiarezza

16 novembre 2017

Uscita autonoma dei minori di 14 anni dalla scuola: è stato approvato in Commissione Bilancio del Senato l'emendamento al ‘decreto fiscale’ preannunciato dallo stesso segretario del Pd Renzi per rassicurare famiglie e dirigenti scolastici. A darne notizia è Simonetta Rubinato, parlamentare del Pd, che nei giorni scorsi era intervenuta sul caso, dando voce alle preoccupazioni sorte per le famiglie anche nel trevigiano a seguito delle disposizioni impartite da molti dirigenti scolastici, secondo cui gli studenti minori di 14 anni, compresi quelli frequentanti le scuole medie, devono essere presi in custodia dai genitori al termine delle lezioni, senza poter più uscire da scuola da soli. Ciò in conseguenza di una sentenza della Cassazione che ha condannato un preside per abbandono di un minore, deceduto a seguito di incidente all'uscita da scuola.

Il testo dell’emendamento approvato, che vede come primo firmatario il presidente della Commissione Istruzione del Senato Marcucci, è stato integrato, recependo la proposta avanzata dall’on. Rubinato, con un secondo comma che estende l’applicazione del principio dell’uscita autonoma degli studenti, su autorizzazione dei genitori, anche nell’ambito della gestione del servizio di trasporto scolastico, per non obbligare le famiglie ad accompagnare o ricevere i ragazzi alla fermata dell’autobus, sgravando a determinate condizioni gli enti locali gestori del servizio dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.

“Quando ho visto il testo originario dell'emendamento mi sono accorta che si riferiva solo ai casi di ragazzi che rientrano da scuola da soli e non con il bus scolastico – commenta la deputata trevigiana –. Avendo avuto la segnalazione dalla Fondazione e del Comune della città di Roncade del caso concreto di un incidente occorso a una ragazzina dopo la discesa dal bus scolastico, ho suggerito al presidente Marcucci, alla collega Malpezzi e allo stesso Renzi di estendere l'ambito della norma. Si è trovata così una soluzione che va nella direzione di sgravare le famiglie dell'obbligo di accompagnare e ricevere alla fermata dello scuolabus i loro figli, responsabilizzando al contempo i ragazzi”.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 16 novembre 2017

<<
<
 ... 262728293031323334 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico