Tragedia Los Roques, recupero delle salme difficile per la caotica situazione del Paese

02 gennaio 2018

“Lo Stato italiano è pronto a fare la sua parte per il recupero delle salme della famiglia Durante e delle altre persone scomparse nel tragico incidente aereo avvenuto dieci anni fa a Los Roques. Ciò che rende difficile oggi procedere nell’operazione di riportare in superficie il relitto con i poveri resti dei passeggeri è la difficoltà estrema dei rapporti con le autorità del Venezuela a causa della drammatica situazione economico-sociale del Paese e dell’isolamento creato dal regime dittatoriale”.  Lo afferma Simonetta Rubinato, parlamentare dem, che stamane si è sentita telefonicamente con il sottosegretario Vicenzo Amendola e Alessandro Prunas, responsabile dei rapporti con il Parlamento del Gabinetto del Ministero degli esteri, per un aggiornamento sulla vicenda già oggetto in passato di sue interrogazioni. 

“Mi è stato confermato che la questione cruciale, ovvero la compartecipazione ai costi del recupero del velivolo, per la quale lo Stato italiano ha già reso disponibili 3 milioni di euro, rimane nell’agenda bilaterale e il nostro Governo la risolleverà anche in occasione di futuri incontri con le autorità di Caracas. Purtroppo il regime dittatoriale nega l’esistenza della crisi, rifiutando perfino la collaborazione con il nostro Paese per garantire la consegna dei medicinali richiesti dai nostri concittadini là residenti. E questo rende molto incerta l’eventualità di un impegno al nostro fianco per il recupero del velivolo. In ogni caso ho chiesto di avere un aggiornamento sugli ultimi contatti avuti dalla nostra Ambasciata con il governo venezuelano” conclude la deputata.  

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 02 gennaio 2018

<<
<
 ... 171819202122232425 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico