Quando il federalismo penalizza gli enti locali

19 marzo 2010

Il federalismo demaniale, se ben attuato, potrebbe essere l'occasione per realizzare nel nostro Paese una virtuosa cooperazione tra tutti i livelli di governo (attivando anche eventuali sinergie con soggetti privati) al fine di valorizzare nell'interesse della collettività l'immenso patrimonio della Repubblica e di ampliare l'autonomia finanziaria degli enti territoriali. 

Se mal concepito, finirà invece per beneficiare solo alcuni enti, aggravando i bilanci di altri, senza contare il rischio di un'enorme operazione di privatizzazione di parte rilevante del patrimonio statale oggi indisponibile.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO »


pubblicata il 19 marzo 2010

 
<
1234
>
ritorna
 
  Invia ad un amico