Editoria no profit: gli errori del Governo

15 aprile 2010

"Ancora una volta l'arroganza politica di questo Governo si ripercuote negativamente sulle imprese". L'on. Simonetta Rubinato (Pd), tra i primi firmatari dell'interrogazione urgente predisposta dal collega Bobba per chiedere il ripristino delle agevolazioni postali a favore della stampa locale e no profit, si dichiara insoddisfatta della risposta avuta oggi in aula dal sottosegretario Bertolaso. "Nessuno mette in discussione che sia necessario sistemare i conti pubblici - commenta la parlamentare che si era fatta portavoce delle istanze di numerose realtà editoriali presenti nel trevigiano -. Ma i Ministeri dell'Economia e dello Sviluppo economico al momento di predisporre la manovra finanziaria per il 2010 conoscevano già la situazione. Era in quella sede che dovevano dire con chiarezza che non sarebbe stato possibile per quest'anno andare oltre i 50 milioni di euro stanziati, visto che c'erano ancora da versare alle Poste i 241 milioni del 2009. E non attendere aprile, quando gli editori hanno già approvato i bilanci. Questa grave inadempienza sta mettendo in ginocchio un settore importante della nostra società".
Allo stesso modo l'on. Rubinato si chiede perché il Governo non abbia convocato il tavolo per definire un accordo quadro tra Poste Italiane ed editori già a novembre, "quando ci sarebbe stato il tempo per i soggetti interessati di adeguare le loro previsioni di bilancio e per Governo e Parlamento di rivedere l'elenco degli aventi titolo ad ottenere le agevolazioni definendo nuovi criteri. Se è vero che in questi anni si sono moltiplicati i richiedenti, il Ministero aveva il dovere di di far luce su eventuali zone d'ombra per scoprire soggetti non meritevoli di godere delle agevolazioni. Come al solito in questo Paese i furbi non pagano pegno, e gli editori di tanti periodici che arrivano alle nostre famiglie saranno costretti a mettere mano ai loro bilanci in un momento di grave crisi economica".
L'on. Rubinato conclude: "E' facile prevedere quale sarà l'esito di questa vicenda, ovvero il ripristino delle agevolazioni, almeno per quest'anno, per via giudiziaria visti i ricorsi presentati dagli editori contro l'illegittimità di un'agevolazione cancellata per decreto ministeriale e non con una modifica della legge. Una doppia sconfitta per il Governo".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

mimetype CONSULTA IL TESTO DELL'INTERPELLANZA PRESENTATA DALL'ON. BOBBA  (224 KB)


pubblicata il 15 aprile 2010

<<
<
 ... 343536373839404142 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico