"L'Anci Veneto non ci rappresenta"

16 febbraio 2010

"Mille cento euro per rinnovare la quota di adesione all'Anci Veneto? Meglio spenderli per qualche altra necessità". Simonetta Rubinato, parlamentare (Pd) e sindaco di Roncade, ha deciso di non confermare il rinnovo per l'anno 2010. Una proposta, votata dalla Giunta, che suona come una provocazione. "L'Anci regionale dovrebbe tutelare gli interessi dei proprio associati - spiega l'on. Rubinato - Ma se guardo a quanto sta facendo per il Comune di Roncade e per molti altri Comuni veneti che nel 2009 sono stati costretti a sforare il patto di stabilità e ora si trovano a pagare pesanti sanzioni che si ripercuotono sui servizi ai cittadini e sulle imprese del territorio, concludo che è meglio far da soli e risparmiare i 1.138 euro di iscrizione". L'on. Rubinato chiederà anche alla Fondazione che gestisce la Casa di riposo di Roncade di fare altrettanto.

Nei giorni scorsi la Consulta di finanza locale dell'Anci regionale aveva denunciato la grave situazione venutasi a creare nel Veneto per effetto del patto di stabilità, con un miliardo e 200 milioni di euro bloccati e altri 200 milioni di opere pubbliche da pagare, di cui solo 150 per le ditte edili. L'on. Rubinato, condividendo l'analisi, aveva però espresso il suo disaccordo per la cura proposta dichiarando: "non si può pensare di curare un malato grave con una semplice aspirina". A far arrabbiare la parlamentare era stata la proposta dell'Anci Veneto di invitare il Governo a mettere mano al patto di stabilità con il Dpef di giugno. "Una proposta assurda - spiega l'on. Rubinato - che rinvia di un anno qualsiasi possibile manovra. E intanto il Comune di Roncade deve fare i conti con 380 mila euro in meno di trasferimenti e 200 mila euro di mancato rimborso dell'Ici e le sanzioni che impediscono anche l'ordinaria manutenzione con gravi ricadute per la sicurezza dei cittadini. Una situazione grave come dimostrano i dati della Ragioneria Generale dello Stato, peraltro ancora provvisori, che confermano come sui circa duecento comuni italiani che hanno sforato il patto di stabilità nel 2009, più della metà si trovano in Lombardia e Veneto (ben 44)".

L'on. Rubinato rivolge infine un messaggio alla segreteria regionale del Partito Democratico. "All'interno della presidenza dell'Anci regionale siedono anche rappresentati del Pd. Credo sia auspicabile una presa di posizione nei riguardi di una Presidenza settaria e troppo incline al volere del Governo e che nei giorni scorsi, in merito alle centrali nucleari, ha assicurato di poter trovare un'intesa con il candidato Luca Zaia, dimenticando che in lizza per le Regionali ci sono anche altri candidati e che su un tema così delicato l'Anci dovrebbe prima consultare i sindaci e le comunità locali".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 16 febbraio 2010

<<
<
 ... 363738394041424344
>
ritorna
 
  Invia ad un amico