Non possiamo risolvere i problemi se non abbandoniamo il modo di pensare che li ha creati - A. Einstein

Interventi su DDL - Pg. 2

S. 1236 Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2006, n. 299, concernente abrogazione del comma 1343 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante disposizioni in materia di decorrenza del termine di prescrizione per la responsabilità amministrativa

    Con questo decreto-legge il Governo è tempestivamente intervenuto per correggere una norma erroneamente inserita nella legge finanziaria per il 2007, la quale prevedeva che i termini di prescrizione per la perseguibilità dell'illecito contabile sarebbero stati collegati alla realizzazione della condotta produttrice del danno erariale e non al momento della verifica della lesione stessa, come invece previsto dalla disciplina in vigore.
    La retrodatazione del giorno dal quale iniziare a far decorrere i termini della prescrizione contabile, avrebbe avuto come probabile effetto, da una parte, una generale amnistia per la pratica difficoltà di individuare il momento in cui la condotta è posta in essere e, dall'altro, la conduzione in giudizio di casi destinati al proscioglimento per assenza del danno erariale. In questo senso il Governo, su forte e pressante indicazione di questa maggioranza, ha operato giustamente con tempestività per rimediare all'indebito inserimento della norma in questione in finanziaria, perché l'interesse a una gestione irreprensibile della cosa pubblica deve comunque prevalere su tutto.
    Il provvedimento, approvato dal Senato il 31 gennaio, il 23 febbraio 2007 è diventato legge n. 16/07.

mimetype Scarica l'intervento in Aula (32 KB)

linea

S. 1411 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2007, n. 23, recante disposizioni urgenti per il ripiano selettivo dei disavanzi pregressi nel settore sanitario

    Come la Senatrice ha spiegato nella dichiarazione di voto letta in Aula, “tra il 2003 e il 2005 il Servizio sanitario nazionale ha accumulato quasi 13 miliardi di disavanzo, tra i quali il 30% è concentrato nel Lazio, il 25% in Campania e il 13% in Sicilia. Il governo deve inchiodare alle loro responsabilità, anche penali ove ricorrano, gli amministratori e i dirigenti incapaci, deve introdurre il federalismo fiscale e approntare un efficace sistema di sanzioni”.
    Il voto favorevole al decreto-legge è nell'interesse esclusivo dei cittadini più deboli, dei malati delle Regioni favorite dal provvedimento, malati incolpevoli dell'incapacità e dell'irresponsabilità di amministratori e dirigenti che ancora non sono stati mandati a casa. Ma la solidarietà non deve significare assistenzialismo, tanto meno è connivenza con amministratori irresponsabili o disonesti e con pratiche clientelari.

mimetype Scarica l'intervento in Aula (33 KB)

linea

S. 1566 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61, recante interventi straordinari per superare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire l’esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti

mimetype Scarica l'intervento in Aula (30 KB)

linea

S. 1739 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria

mimetype  Scarica l'intervento in Aula (36 KB)

linea

S. 1817 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)

mimetype Scarica l'intervento in Aula (discussione generale) (33 KB)

mimetype Scarica l'intervento in Aula  (esame articoli) (28 KB)
 
linea
S. 1817 – B Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)

mimetype Scarica l'intervento in Aula (34 KB)

linea

S. 1819 – B Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1º ottobre 2007, n. 159, recante interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l’equità sociale

mimetype Scarica l'intervento in Aula (32 KB)

linea

S. 1872 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1º novembre 2007, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza

 mimetype Scarica l'intervento in Aula (38 KB)
linea

 « Pagina precedente

1 - 2

 

 
  Invia ad un amico