Non possiamo risolvere i problemi se non abbandoniamo il modo di pensare che li ha creati - A. Einstein

Atti di Sindacato Ispettivo

PRIMO FIRMATARIO   |  COFIRMATARIO

Interrogazione a risposta scritta 4-00515 sullo stato di realizzazione dell'A28 (19/09/2006)

    Sul completamento della A28 la sen. Simonetta Rubinato è tornata ancora il 19 settembre 2006 con una interrogazione al Ministro Di Pietro. Nel documento in questione la parlamentare trevigiana ha chiesto di verificare la sussistenza delle risorse per il completamento di tutte le opere e, inoltre, se il titolare delle Infrastrutture intendesse accertare le responsabilità per il grave ritardo nella consegna dei lavori rispetto ai tempi programmati, nonché intervenire affinché venisse immediatamente convocata la Conferenza dei servizi necessaria all'approvazione del progetto della bretella di collegamento tra la A28 e la SS 13 Pontebbana, in carico ad Autovie Venete S.p.A..

linea

Interrogazione a risposta scritta 4-01559 sul rapimento avvenuto a Onè di Fonte e sulla sicurezza in provincia di Treviso (15/03/2007)

    Sulla sicurezza in provincia di Treviso la sen. Simonetta Rubinato si è rivelata un interlocutore attento e pronto a recepire le istanze delle istituzioni locali e della popolazione. Porta la sua firma, infatti, l’interrogazione successiva al rapimento di una ragazza in provincia di Treviso ad opera di criminali rumeni. La senatrice si sofferma sulla preoccupante evoluzione nella tipologia di reati commessi e sul profondo mutamento della provincia di Treviso sotto il profilo socioeconomico, con uno sviluppo economico che ha attirato un rilevante flusso immigratorio e ha prodotto una notevole ricchezza, cui è corrisposta la crescita di una diffusa microcriminalità. A ciò non è seguito un adeguamento degli organici delle Forze dell'ordine. Tra le richieste avanzate al Ministro: quali azioni intende intraprendere per rafforzare il presidio e il controllo del territorio e, a livello comunitario, per l'adozione di iniziative integrate e coordinate per il controllo della mobilità criminale con particolare riferimento anche alla microcriminalità.

linea

Interpellanza 2-00267 sull'aumento degli organici per aumentare la sicurezza nella provincia di Treviso (29/11/2007)

    Reitera la sen. Rubinato sul tema della sicurezza una interpellanza al Ministro dell’Interno relativa alla percezione di insicurezza che sta aumentando in modo particolarmente significativo nel Nord Est del Paese e all’evoluzione nelle tipologie di reati commessi dalla criminalità locale e immigrata. Un fenomeno, ricorda la senatrice, che sta prendendo sempre più piede mentre gli organici delle forze dell’ordine sono rimasti immutati numericamente dal 1989. Tra le richieste avanzate al Ministro: quali azioni intende intraprendere per rafforzare il presidio e il controllo del territorio, se non reputi urgente adeguare gli organici alle esigenze dell’attuale realtà socio-economica del Veneto e della provincia di Treviso e, infine, quali iniziative ritenga di avviare con gli altri Paesi europei ed extraeuropei per l'adozione di iniziative integrate e coordinate per il controllo della mobilità criminale.     L'istanza sarà accolta perché prima della fine del 2007 sono stati inviati in Veneto quasi 250 carabinieri in più, 45 circa dei quali destinati ad aumentare l'organico assegnato alla provincia di Treviso.

linea

Interrogazione a risposta orale 3-00519 sul taglio ai trasferimenti agli enti locali previsto nella Finanziaria 2007 (vedi anche in Interventi in Commissione Bilancio) (27/03/2007)

    Sulla base anche delle problematiche indicate da alcuni colleghi sindaci della provincia, la sen. Rubinato ha presentato l'interrogazione per chiedere al Ministro dell'Interno e a quello dell'Economia e delle Finanze spiegazioni in ordine ad alcune interpretazioni sfavorevoli ai Comuni date dai ministeri alle disposizioni della Finanziaria 2007, contro la lettera e la ratio delle norme stesse.

linea

Interrogazione a risposta scritta 4-01729 sui disservizi Telecom in provincia di Treviso (11/04/2007)

    Quello dei disservizi Telecom nella gestione della rete di telefonia fissa è stato un problema assai sentito lo scorso anno dai trevigiani. Nella maggior parte dei casi i cittadini, soprattutto dei Comuni di Breda di Piave, Casier, Gaiarine, Maserada sul Piave, Ponzano Veneto, Resana, Roncade, Vedelago, Villorba, non riuscivano a ottenere l’attivazione di linee telefoniche presso le proprie abitazioni a causa di asseriti problemi tecnici da parte della Telecom. La sen. Simonetta Rubinato, accogliendo le istanze dei Sindaci e dei cittadini, molti dei quali costretti a pagare il canone senza usufruire di alcun servizio, ha quindi presentato una interrogazione al ministro delle Comunicazioni segnalando la condotta “non rispettosa dei principi della correttezza e della buona fede contrattuale” tenuta da Telecom Italia Spa.

linea

Interrogazione a risposta orale 3-01100 sui tagli ai comuni previsti nella manovra 2007 a seguito della rivalutazione dei fabbricati ex rurali (04/12/2007)

    La senatrice Rubinato ha presentato  in Commissione Bilancio l'interrogazione sulla questione relativa alla diminuzione dei trasferimenti ordinari ai Comuni operata in seguito alla normativa fiscale introdotta con la manovra 2007, che prevedeva in corrispondenza un pari maggiore introito per i Comuni  a seguito della rivalutazione dei fabbricati ex rurali. In particolare ha chiesto garanzie in merito all’assicurazione del Governo di provvedere a rimborsare l'eventuale differenza ove i maggiori introiti fossero stati inferiori all'importo della diminuzione operata sui trasferimenti, a seguito di certificazioni dei singoli Comuni.

 
  Invia ad un amico