Non possiamo risolvere i problemi se non abbandoniamo il modo di pensare che li ha creati - A. Einstein

Proposte di legge presentate come prima firmatario

INCENTIVI ALLA QUALITA' DELL'ABITARE SOSTENIBILE MEDIANTE LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA, LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E LA MESSA IN SICUREZZA DEI  QUARTIERI DEGRADATI E DEGLI ALLOGGI DI EDILIZA RESIDENZIALE PUBBLICA
(Proposta di legge presentata il 13 novembre 2009)

Questo disegno di legge è stato depositato venerdì 13 novembre scorso ed ha come titolo "Incentivi alla qualità dell’abitare sostenibile mediante la manutenzione ordinaria e straordinaria, la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza dei quartieri degradati e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica; modifiche all’articolo 1 della legge 27 dicembre 1997, n.449 e altre disposizioni per l’estensione degli incentivi per il recupero del patrimonio edilizio alla manutenzione ordinaria di singole unità immobiliari".
Si tratta di un testo che inserisce gli incentivi fiscali proposti nel precedente ddl già depositato il 1° ottobre scorso (a prima firma Franceschini) dentro a una proposta di legge che, per elevare la qualità dell'abitare, istituisce un Sistema Unico per la qualità dell'edilizia residenziale, denominato «casa qualità sostenibile».
Lo scopo è quello di ottenere la riunione di tale testo (che estende, tra l'altro, gli incentivi fiscali agli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che ne sono esclusi dalla normativa vigente) a quello  a prima firma on. Dussin su "Sistema casa qualità", già in discussione in Commissione Ambiente in sede referente.

mimetype  Scarica il testo completo del progetto di legge  (127 KB)

linea

DISPOSIZIONI PER CONSENTIRE LA PERMANENZA NELL'ALLOGGIO AI CONTRAENTI DI MUTUI PER L'ACQUISTO DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE DIVENUTI INSOLVENTI (1801)
(presentata il 15 ottobre 2008, annunziata il 20 ottobre 2008)

Dal relativo comunicato stampa: «Il decreto anticrisi approvato dal Governo Berlusconi si occupa solo del salvataggio delle banche, mentre non prevede nulla per salvare quei 3 milioni di famiglie titolari di mutui che non riescono più a pagare la rata e che rischiano di finire in mezzo a una strada».
Partendo da questa emergenza, l’on. Simonetta Rubinato ha presentato l’iniziativa legislativa “Misure urgenti per l’alloggio di mutuatari insolventi”, cui farà seguire un analogo emendamento al decreto legge n. 155, appena approderà alla Commissione Finanze  della Camera.

mimetype Scarica il testo del progetto di legge (49 KB)

linea

 

 
  Invia ad un amico