Non possiamo risolvere i problemi se non abbandoniamo il modo di pensare che li ha creati - A. Einstein

Ho scritto a...

... al Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, per chiedere un intervento a difesa del Questore Damiano e del Procuratore Capo Fojadelli dopo le minacce avanzate nei loro confronti dal Movimento nazionale di liberazione del popolo veneto

    "E' giusto che le istituzioni, a tutti i livelli, esprimano la loro solidarietà a chi è stato attaccato soltanto perché ha adempiuto al proprio dovere - scrive la parlamentare -. Ma è altrettanto necessario assumere delle iniziative forti per prevenire in modo efficace l'attuazione dei propositi eversivi di questi gruppi che si definiscono autonomisti".
   Nella missiva l'on. Rubinato ricorda al ministro Maroni l'interrogazione, presentata con il collega Alessandro Naccarato ancora il 12 novembre scorso, con la quale chiedevano di mettere in atto misure di contrasto. "Sono passati molti mesi da allora, ma non abbiamo ancora avuto alcuna risposta. Il ministro deve dirci se è a conoscenza dell'organizzazione paramilitare ‘Polisia veneta', finita sotto inchiesta, e di altri gruppi che operano sul territorio nazionale con chiare finalità secessioniste. E deve dirci cosa intenda fare per monitorare costantemente la loro attività e per prevenire e contrastare il loro disegno eversivo".

mimetype Leggi la lettera del 26 agosto 2010  (235 KB)

linea

... al presidente dell’Associazione Comuni Marca Trevigiana, Vigilio Pavan, in merito all'esclusione dal patto di stabilità delle spese per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e al ripristino delle agevolazioni sui combustibili nelle frazioni non metanizzate

    Nei giorni scorsi l’Associazione Comuni Marca Trevigiana ha scritto ai parlamentari  per chiedere loro di impegnarsi per l’esclusione dal patto di stabilità delle spese per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e per ripristinare le agevolazioni sui combustibili nelle frazioni non metanizzate. L’on. Simonetta Rubinato, ricordando che su entrambe  le questioni è intervenuta fin dal 2008, nella sua risposta fa sapere di aver presentato da ultimo degli emendamenti prima al Decreto mille proroghe e poi al Decreto legge 2/2010, emendamenti che sono stati respinti dalla maggioranza di Governo. “Mi auguro che l’appello da lei lanciato – scrive rivolgendosi al presidente Vigilio Pavan – possa sensibilizzare anche i colleghi parlamentari del Centro Destra”.

mimetype Leggi la lettera sul tema della riduzione del prezzo sui combustibili nelle frazioni non metanizzate (14 maggio 2010)  (446 KB)

mimetype Leggi la lettera sul tema dell’esclusione dal patto di stabilità delle spese per la messa in sicurezza degli edifici scolastici  (455 KB)

linea

... al sottosegretario per l’Economia, Alberto Giorgetti per chiedere pari trattamento tra i Comuni alle prese con i vincoli del patto di stabilità

    L’on. Simonetta Rubinato ha inviato una lettera al sottosegretario per l’Economia, Alberto Giorgetti per chiedere pari trattamento tra i Comuni alle prese con i vincoli del patto di stabilità. Recentemente Giorgetti era intervenuto in Aula, in risposta ad un’interrogazione, dichiarando la disponibilità del Governo a valutare possibili deroghe per i Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, anche una volta subentrati i nuovi amministratori al commissario. Per questo l’on. Rubinato ha chiesto al Sottosegretario di mettere a disposizione i collaboratori del Ministero anche dei Comuni virtuosi del Veneto, come quello di cui lei è sindaco. “Non vorrei dire ai miei cittadini di Roncade che avrebbero fatto meglio ad eleggere a sindaco un mafioso” conclude.

mimetype Leggi la lettera del 12 maggio 2010  (244 KB)

linea

... al Ministro Maroni, per chiedere quali iniziative intenda prendere per dotare la Questura di Treviso di un organico adeguato a far fronte alla criminalità locale e straniera

    “L’allarme del Questore di Treviso che evidenzia organici inadeguati per far fronte alla criminalità straniera non deve cadere nel vuoto”. Per questo l’on. Simonetta Rubinato ha preso carta e penna e ha scritto una lettera al Ministro dell’Interno, Roberto Maroni. “Pur ribadendo che immigrazione non significa criminalità, i dati resi noti dal Questore Carmine Damiano ci dicono che il 70% della popolazione carceraria e il 50% degli arrestati e denunciati sono stranieri. Treviso, anche per la sua collocazione geografica, è territorio appetibile per mafie straniere intenzionate a gestire il mercato della droga e della prostituzione. A questo rischio si associa quello legato agli effetti che la crisi occupazionale sta avendo soprattutto sui lavoratori stranieri. E’ necessaria quindi una maggiore vigilanza e un controllo ancor più efficace del territorio”.

mimetype Leggi la lettera del 15 dicembre 2009 (377 KB)

linea

... ai rappresentanti provinciali dei sindacati di polizia per esprimere loro piena solidarietà e apprezzamento per il lavoro che svolgono a presidio del territorio trevigiano

    In merito alle accuse mosse dall’on. Dussin alle forze di Polizia interviene il deputato del Pd Simonetta Rubinato, inviando ai rappresentanti provinciali dei sindacati di polizia una lettera in cui esprime loro piena solidarietà e apprezzamento per il lavoro che svolgono a presidio del territorio trevigiano in condizioni d’inadeguatezza dell'organico ed insufficienza di risorse persino per l'acquisto di divise di ricambio

mimetype Leggi la lettera del 5 marzo 2009 »  (31 KB)

linea

... al sen. Altero Matteoli, Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, sulle emergenze delle imprese del settore dell'Autotrasporto

    Dopo l’incontro del 23 giugno 2008 a Treviso con le Organizzazioni Sindacali dell’Autototrasporto, l’on. Simonetta Rubinato chiede ai Ministri Matteoli, Tremonti e Scajola un tempestivo intervento per salvaguardare il comparto, settore strategico nel nostro sistema-Paese

mimetype  Leggi la lettera del 27 giugno 2008 »  (50 KB)

linea

 
  Invia ad un amico