Non possiamo risolvere i problemi se non abbandoniamo il modo di pensare che li ha creati - A. Einstein

Ho scritto a... - pg. 3


...all'on. sen. Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, in merito alla sua recente visita nella provincia di Treviso

    Come unica rappresentante della provincia di Treviso eletta in Parlamento per il centrosinistra, la sen. Rubinato esprime apprezzamento per la sensibilità istituzionale e politica del Presidente Napolitano di venire in visita nella provincia trevigiana per cercare di comprendere le potenzialità e insieme l'insofferenza che essa a volte esprime nei confronti delle Istituzioni nazionali.

mimetype Lettera del 26 marzo 2007 (25 KB)

linea

...all'on. Cesare Damiano, Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale, all'on. Rosy Bindi, Ministro delle Politiche per la Famiglia, all'on. Barbara Pollastrini, Ministro per i Diritti e le Pari Opportunità, sulla cancellazione dell'art.4 della legge 503/92 di riforma delle pensioni

    Simonetta Rubinato si rivolge ai Ministri facendosi portavoce della questione sollevata dalla signora Nadia Vivian, relativa alla iniquità della normativa che prevede il meccanismo del cumulo dei redditi tra coniugi, discriminatorio per tante donne già lavoratrici che hanno poi scelto di fare le casalinghe e seguire la famiglia.

mimetype Lettera del 23 marzo 2007  (22 KB)

linea

...all'on. Roberto Pinza, Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze, sull'alienazione immobili Inpdap siti a Treviso

    La sen. Rubinato ha preso a cuore e seguito fino alla positiva conclusione le annose vicende relative alle alienazioni degli appartamenti di due immobili di proprietà dell'Inpdap siti a Treviso.

 mimetype Lettera del 28 febbraio 2007  (26 KB)       mimetype Lettera del 20 dicembre 2007  (26 KB)      

linea

...al sen. Enzo Bianco, Presidente della Commissione Affari Costituzionali, sul tema sicurezza

    Il tema della sicurezza è come sempre in primo piano per la sen. Rubinato. Con questa lettera invita il sen. Enzo Bianco a incardinare quanto prima la discussione del disegno di legge 356, scaturito da un percorso di studio e riflessione da parte del mondo delle Autonomie (Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, ANCI e UPI), che propone l'introduzione di strumenti volti ad integrare le politiche locali per la sicurezza con le politiche di contrasto della criminalità e di ordine pubblico, attraverso una collaborazione continuativa tra le autorità preposte a tutti i livelli, nel rispetto delle diverse competenze. La lettera è stata seguita da un nuovo invito rivolto al Ministro dell'Interno Giuliano Amato a dare impulso all'avvio dell'iter del suddetto disegno di legge, purtroppo impedito dalla fine anticipata della legislatura.

mimetype Lettera del 7 febbraio 2007  (26 KB)

linea

...ad Antonio Di Pietro, Ministro delle Infrastrutture, sul problema della viabilità in provincia di Treviso

    Il tema della viabilità nella provincia di Treviso è stato uno degli ambiti di intervento principali del lavoro di Simonetta al Senato. In questa corrispondenza viene presentata al Ministro Di Pietro una soluzione sostenibile ipotizzata dal gruppo di lavoro sulla Viabilità Provinciale della Margherita di Treviso, anche con il contributo del prof. Carlo Giacomini, per una piena utilizzazione della A27: si tratta di verificare la fattibilità di rendere l'opera più aperta e accessibile, per assorbire una quantità maggiore di traffico. A questa, fanno seguito sul tema le lettere all'on. Cesare De Piccoli, Vice Ministro dei Trasporti e alla sen. Anna Donati, Presidente della Commissione Lavori pubblici, comunicazioni.

mimetype Lettera del 1 febbraio 2007  (28 KB)

linea

 « Pagina precedente

1 - 2 - 3 - 4

Pagina successiva »

 

 

 
  Invia ad un amico