"Sfmr: 80 milioni nel contratto Rfi"

29 novembre 2010

Gli 80 milioni di euro che mancano per finanziare il completamento del secondo stralcio del Sfmr potrebbero essere inseriti nell'aggiornamento del contratto di programma 2007/2011 tra il Ministero delle Infrastrutture e Rete Ferroviaria Italiana spa. La proposta è stata avanzata dall'on. Simonetta Rubinato nel corso dell'audizione in Commissione Trasporti della Camera dell'amministratore delegato di RFI, ing. Michele Elia. "La mia richiesta - rivela la deputata veneta - è stata fatta propria dal capogruppo del Pd in Commissione Trasporti che si è impegnato a far sì che essa possa essere inserita, in collaborazione con il Relatore, nel parere che la Commissione stessa sarà chiamata a dare entro la settimana sull'aggiornamento del contratto relativo alla gestione degli investimenti ferroviari".
L'on. Rubinato si sta battendo da tempo per chiedere al Governo di ripristinare le risorse che erano state stanziate, grazie anche al suo impegno, con la Finanziaria Prodi del 2008 (100 milioni di euro). "Dopo che per l'ennesima volta il Centro Destra ha bocciato un mio emendamento in materia, presentato in occasione dell'esame della Legge di Stabilità 2011 - spiega - ho colto l'occasione dell'aggiornamento in corso del Contratto di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e Rfi sulle priorità degli interventi ferroviari da realizzare nei prossimi anni per proporre l'inserimento degli 80 milioni che mancano per completare un'opera importante per lo sviluppo del Veneto".
Ad oggi dei 140 milioni necessari per realizzare le tratte Vicenza-Castelfranco Veneto, Treviso-Conegliano, Quarto d'Altino-San Donà-Portogruaro e Padova-Monselice, sono disponibili soltanto i 60 stanziati dalla Regione. "Scorrendo il programma degli investimenti ferroviari presentato in Commissione Trasporti - conclude l'on. Rubinato - appare evidente come il Veneto sia penalizzato a vantaggio di altre aree del Paese, compreso il Nordovest. Un vuoto da colmare. Per questo sarebbe un segnale molto positivo per il Veneto se la mia proposta fosse inserita nel parere che la Commissione Trasporti della Camera è chiamata a dare domani".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (131 KB)


pubblicata il 29 novembre 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico