"La Regione doni la Bibbia a Berlusconi"

18 gennaio 2011

"Mi farebbe piacere sapere se l'assessore Elena Donazzan, che dice di essere attenta ai valori cristiani, ha mandato una copia della Bibbia anche al presidente Berlusconi, perché se non l'ho ancora fatto sarebbe bene lo facesse al più presto". L'on. Simonetta Rubinato, deputata del Pd e sindaco di Roncade, non condivide l'iniziativa promossa dall'assessore regionale all'Istruzione che ha inviato una circolare alle scuole primarie del Veneto per conoscere il numero degli alunni a cui inviare il testo sacro. "E' veramente stupefacente - continua la parlamentare trevigiana - che si arrivi a far propaganda politica addirittura strumentalizzando la Bibbia. In questo modo si crea soltanto confusione e contrapposizione ideologica. Credo che la Regione farebbe bene ad occuparsi dei problemi dei cittadini, lasciando alla Chiesa il compito di educare i giovani alla fede cristiana".

"Sono rispettosa dell'autonomia scolastica e pertanto non voglio interferire nelle scelte degli insegnanti e delle famiglie - spiega l'on. Rubinato riferendosi al dibattito apertosi nelle scuole elementari del suo Comune - ma ritengo che la Giunta regionale stia facendo l'ennesima azione di propaganda strumentalizzando la Bibbia per scopi elettorali. E questo non è assolutamente accettabile".

La parlamentare trevigiana ricorda che "i ragazzi che frequentano le nostre parrocchie, come ha ben sottolineato don Diego Semenzin della Curia di Treviso, già ricevono in prima media la Bibbia. Il problema quindi non è avere copia del testo, che è presente tra l'altro in molte famiglie, ma è spiegare la Bibbia ai ragazzi e soprattutto incarnarne i valori che essa contiene. Per questo l'assessore Donazzan farebbe bene ad inviarne una copia prima di tutti al Presidente Berlusconi".

"Non ultimo vorrei capire quanto cosa questa iniziativa - si chiede infine l'on. Rubinato -, e se essa verrà replicata anche in futuro. Penso che i cittadini hanno diritto di sapere perché non ci sono risorse per le scuole materne o per i centri di ascolto per adolescenti per la prevenzione delle dipendenze e invece si sono per fare propaganda attraverso l'uso strumentale della Bibbia".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (129 KB)


pubblicata il 18 gennaio 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico