Il ministro Alfano omette di analizzare le cause vere della crisi della giustizia italiana

21 gennaio 2011

L’aula della Camera ha approvato la risoluzione di Pdl e Lega a sostegno della relazione del Guardasigilli Angelino Alfano sullo stato della giustizia in Italia nel 2010. L’Assemblea di Montecitorio ha approvato il testo con 305 sì, 285 no e un astenuto. Respinte invece le mozioni dell’Idv, del Pd e del Terzo polo, su cui il governo aveva espresso parere contrario. È stata invece approvata la parte della risoluzione a prima firma Rita Bernardini (Radicali del Pd) su cui il ministro Alfano aveva dato parere favorevole, che prevede tra l’altro l’effettiva responsabilità civile dei magistrati che commettono errori.

La relazione del Guardasigilli è stata deludente perché ha omesso di analizzare le cause vere del malessere della giustizia italiana, di indicare soluzioni chiare ed efficaci e i risultati illustrati sono di fatto inesistenti. Basti citare a tal proposito, la dilatazione dei tempi nelle cause civili: non può essere considerato un risultato importante, come ha voluto far credere il ministro Alfano, il fatto che le pendenze civili siano aumentate un po’ meno dell’anno scorso. Evidentemente la lunghezza dei processi civili sta scoraggiando i cittadini a ricorrere al giudice.

Il Pd ha presentato nella sua risoluzione (bocciata dalla maggioranza) le sue proposte per un sistema giudiziario efficace, per la cui realizzazione è necessario stanziare in via prioritaria risorse adeguate e idonee per garantire un concreto miglioramento della qualità dell'amministrazione della giustizia e l'effettività dei diritti.

  

mimetype CONSULTA LA RELAZIONE DEL MINISTRO ALFANO  (139 KB)

CONSULTA LE DICHIARAZIONI DI VOTO DELL'ON. DONATELLA FERRANTI E DELL'ON. ANDREA ORLANDO

mimetype  SCARICA IL TESTO DELLA RISOLUZIONE PRESENTATA DAL PD  (114 KB)

mimetype  LEGGI L'ARTICOLO "LA CAMERA QUASI UNANIME: IL GIUDICE CHE SBAGLIA PAGHI" - AVVENIRE 21-01-2011  (728 KB)


pubblicata il 21 gennaio 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico