Iniziative per il rilancio dell'economia ed il sostegno alle piccole e medie imprese

03 febbraio 2011

Approvate alla Camera le mozioni presentate per dare più sostegno alle Pmi e moltiplicare le iniziative per il rilancio dell'economia, che come noto passa in larga parte per il business delle piccole e medie imprese (94,8% del tessuto imprenditoriale e fonte di occupazione per il 50% della popolazione lavorativa). Ora il Governo si dovrebbe impegnare per avviare un processo di riforma complessiva del sistema tributario e per ridurre la pressione fiscale, che affligge soprattutto le Pmi.  In più dovrebbero essere intraprese iniziative che garantiscano alle Pmi ulteriori detassazioni (ad esempio con misure come il rinnovo agevolato di macchinari e attrezzature attuato con la Tremonti-ter).

Focus anche sulla riforma degli incentivi alle imprese: destinare il 50% delle risorse alle micro-imprese e piccole aziende; riservare una quota maggior di risorse ai progetti di imprenditoria giovanile e femminile; sostenere i distretti produttivi italiani. E ancora: proseguire il processo di informatizzazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi per snellire tempi e modalità di esecuzione di obblighi e adempimenti a carico delle imprese; maggior tutela per il Made in Italy e pagamenti più celeri da parte dei creditori modificando l'attuale disciplina e dando piena attuazione alla nuova direttiva europea in materia.

 

mimetype  SCARICA IL TESTO DELLA MOZIONE DEL PD  (68 KB)

mimetype  LEGGI L'INTERVENTO IN SEDE DI DICHIARAZIONI DI VOTO DELL'ON. LULLI  (76 KB)


pubblicata il 03 febbraio 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico