Comuni montani: la Regione dov'era?

16 febbraio 2011

"Se ai comuni montani del Veneto finiscono soltanto le briciole la colpa è tutta del Centro Destra. Per questo il capogruppo Pdl Bond se la prenda in primis con il suo Governo che, avendo deciso di non concorrere più al finanziamento delle comunità montane, ha ridotto al 30% il contributo dello Stato ai comuni montani rispetto alle risorse in precedenza stanziate nel fondo nazionale. E in seconda battuta con il rappresentante della Regione Veneto che non si è opposto ai criteri di ripartizione decisi dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni". L'on. Simonetta Rubinato, deputata democratica in Commissione Bilancio della Camera, interviene nel dibattito sull'assegnazione dei fondi ai comuni montani.

Alla base della ripartizione - ricorda la parlamentare veneta - c'è il decreto del Ministero dell'Interno Maroni del 29 dicembre 2010 che disciplina le modalità di attribuzione ai comuni del 30 per cento delle risorse finanziarie già assegnate alle Comunità montane. Esso tiene conto delle decisioni stabilite in Conferenza Unificata, dove si è convenuto di adottare quali criteri di riparto delle risorse concesse nell'anno 2009 alle comunità montante ed agli enti subentrati il riferimento alle risorse assegnate a tali enti su base regionale in rapporto all'incidenza della spesa storica e, solo successivamente, operare l'attribuzione in proporzione alla popolazione dei comuni. "Una scelta - spiega l'on. Rubinato - voluta con forza proprio da quelle regioni, come la Campania, che già in precedenza ricevevano maggiori risorse (circa il 47%) e che continueranno ad essere maggiormente beneficiate. Mi chiedo: dov'era il rappresentante della Regione Veneto?".

"Bond dunque fa finta di non sapere tutto questo e ci sollecita a presentare un emendamento al decreto mille proroghe - commenta la deputata veneta - facendo anche finta di non sapere anche che il suo Governo ha posto il voto di fiducia sul maxiemendamento al Senato e ha annunciato che il testo arriverà blindato alla Camera".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (138 KB)


pubblicata il 16 febbraio 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico