Approvata la risoluzione sul caso Libia

24 marzo 2011

Come al Senato, anche alla Camera sono state approvate sia la mozione di maggioranza Pdl-Lega sia quella delle opposizioni sulla partecipazione italiana alla missione italiana in Libia. A Montecitorio, a differenza di palazzo Madama, Pd, Idv e Terzo Polo hanno presentato un solo testo identico a quello già approvato la scorsa settimana dalle commissioni. Quello dell’Idv è risultato il più votato: 547 voti a favore, 10 i contrari, 29 gli astenuti. Quanto alla mozione della maggioranza, firmata dai capigruppo di Pdl e Lega, i voti a favore sono stati 300 e i contrari 293, due infine gli astenuti.

Il via libera del Parlamento, per quanto sia venuto meno il voto bipartisan della scorsa settimana nelle commissioni parlamentari, è stato accolto con soddisfazione dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. "Nel Parlamento - ha detto il Capo dello Stato commemorando l'eccidio delle Fosse Ardeatine - si è espressa una convergenza fondamentale, nonostante le diversità delle posizioni e questo significa aver compreso che il paese non poteva restare indifferente alla repressione di un moto di indipendenza e di giustizia sociale". Una convergenza, ha ribadito il presidente, che "nonostante le diversità è stata molto significativa e importante". Così come la missione che l'Italia sta svolgendo, ha ribadito ancora una volta Napolitano, rientra "pienamente dentro la Carta dell'Onu".

 

mimetype LEGGI LA RISOLUZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO DEL PD E LE DICHIARAZIONI DI VOTO DELL'ON. D'ALEMA (79 KB)


pubblicata il 24 marzo 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico