Grazie all'ostruzionismo delle opposizioni nuovo rinvio per il processo breve!

09 aprile 2011

Sono state giornate di battaglia quelle di questa settimana alla Camera. Oggetto del contendere la proposta di legge che introduce la prescrizione abbreviata per gli incensurati, norma che cancellerebbe il processo Mills che vede imputato il premier Silvio Berlusconi, oltre a costituire una vera e propria amnistia per migliaia di altri gravi reati (come la strage di Viareggio o quella della Casa dello studente dell'Aquila o ancora il crac a danno dei risparmiatori della Parmalat). La discussione riprenderà la prossima settimana per chiudersi col voto finale mercoledì 13 aprile, come ha indicato il presidente della Camera a conclusione di una seduta segnata dall'ostruzionismo dell'opposizione che è intervenuta con numerosi suoi deputati sui  singoli emendamenti presentati al testo.

Giovedì mattina si sono registrate altre scintille nella maggioranza, e in particolare in casa Pdl, per un intervento del vice-capogruppo Massimo Corsaro, che citando Aldo Moro, le vittime del terrorismo rosso appartenute alla destra e Paolo Borsellino, ha fatto saltare i nervi agli ex Dc e agli ex Forza Italia, che hanno giudicato il discorso "fuori linea e a titolo personale". Nel pomeriggio di giovedì abbiamo proseguito la nostra azione di ostruzionismo ottenendo il risultato di far slittare di un’altra settimana l’approvazione dell’ennesimo provvedimento che, per “salvare” una persona, costituisce un colpo di spugna di migliaia di processi a danno delle vittime di reati.
 
 
mimetype LEGGI L'ARTICOLO "PRESCRIZIONE BREVE, NUOVO SCONTRO. L'OPPOSIZIONE CONTESTA I MINISTRI" - CORRIERE DELLA SERA, 8 APRILE 2011  (707 KB)

pubblicata il 09 aprile 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico