Incentivi per favorire l'aggregazione tra imprese

07 aprile 2011

La Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (la legge Finanziaria del Governo Prodi per il 2007), ha introdotto con l'articolo 1, commi da 242 a 249, una norma volta a favorire, attraverso gli incentivi fiscali, l'aggregazione aziendale per gli anni 2007 e 2008. La norma ha riscosso i favori del mondo imprenditoriale ed è stata riproposta con alcune modificazioni anche per il 2009 dagli articoli 4 e 5 del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5. Il bonus aggregazioni non è stato invece rinnovato per gli anni 2010 e 2011.

Per rimediare a questa incomprensibile decisione del Governo, l'on. Margherita Angela Mastromauro ha presentato una proposta di legge, anche da me sottoscritta, con cui intende ripristinare il dispositivo già previsto per gli anni passati ed ha ad oggetto il riconoscimento ai fini fiscali dei valori iscritti in conseguenza delle operazioni di aggregazione aziendale che saranno effettuate a decorrere dall’entrata in vigore della legge, nel limite di dieci milioni di euro. Rispetto alle agevolazioni concesse negli anni precedenti, la presente proposta di legge intende semplificare la procedura di riconoscimento dell’agevolazione rendendola automatica ed escludendo la necessità di dimostrare i requisiti previsti all’Agenzia delle entrate attraverso una istanza preventiva di interpello. Inoltre rispetto alla normativa del 2009, si è inteso agevolare, oltre i beni materiali e immateriali facenti parte dell’aggregazione, anche l’avviamento.
 
 
mimetype SCARICA IL TESTO DEL PROGETTO DI LEGGE  (83 KB)

pubblicata il 07 aprile 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico