«A28, non una ma 4 inaugurazioni: questo vogliono i sindaci, questo abbiamo chiesto a Roma»

07 settembre 2006

«Basta polemiche e sciocche competizioni tra le istituzioni sulle strade che servono al territorio. Temi così importanti come il completamento dell'A28 non devono essere fatti oggetto di strumentalizzazione politica, ma devono essere oggetto di concertazione responsabile per trovare le soluzioni migliori per l'utenza e per le comunità locali».
Lo afferma la senatrice della Margherita Simonetta Rubinato, che precisa: «I sindaci non sono contro l'apertura dell'autostrada, vogliono anzi che l'autostrada sia completata al più presto e aperta quanto prima, e allo stesso tempo si fanno carico dei problemi dei loro concittadini e perciò chiedono che vengano realizzate al più presto le opere complementari necessarie perché l'apertura dell'A28 non comporti sacrifici ingiusti per le loro comunità.»
«L'incontro con il sottosegretario Meduri è stato fatto con questo scopo - continua Rubinato - Visti infatti i ritardi e le carenze che dal 2001 si sono succeduti per la responsabilità della Provincia di Treviso, della Regione Veneto e di Autovie, abbiamo chiesto l'attenzione del Ministero e la garanzia del rapido completamento dell'A28. Quello che interessa all'utenza infatti è il collegamento dell'A28 con la A27, ma ancora il cantiere del lotto 29 non è stato avviato nonostante Autovie lo avesse annunciato per l'inizio del 2005. E siamo andati a chiedere anche che vengano inaugurati al più presto i cantieri delle bretelle complementari, la bretella Nord Godega-San Fior, concertata tra Autovie e i Comuni ancora nel 2003, ma di cui i Comuni stanno ancora aspettando il progetto esecutivo, anche per poter assumere i provvedimenti urbanistici di loro competenza; e la bretella Sud Godega-Codognè-Cadore Mare che, nonostante l'accordo preliminare del 7 gennaio 2003 firmato da Zaia, non è ancora stata nemmeno progettata. E pensare che ci sono dal 2002 41 milioni di euro già impegnati dalla Regione Veneto per realizzare la viabilità complementare alla autostrada 28! Spendiamoli questi soldi, facciamo le opere e apriamo le strade che servono, nel massimo rispetto delle comunità locali.»

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 07 settembre 2006

ritorna
 
  Invia ad un amico