Troppi morti in montagna d'inverno: rafforzare gli obblighi per sciatori ed escursionisti

15 aprile 2011

Il pericolo valanghe coinvolge potenzialmente un grande numero di appassionati e contrariamente a quanto comunemente si pensa, non si tratta solo di sci alpinisti, che rappresentano storicamente i frequentatori più assidui della montagna innevata, ma anche di escursionisti che frequentano le montagne d'inverno, di amanti della discesa fuori pista con gli sci (freerider), con tavole da surf (snowboarder) ed ancora gli escursionisti che usano le racchette da neve (ciaspe).
 
Purtroppo ogni anno sono decine le vittime che rimangono sepolte sotto la neve senza la possibilità di essere salvate dai soccorsi.
 
Per mettere fine a questo stillicidio è necessario, secondo l’on. Sabina Rossa che sul tema ha presentato una proposta di legge, alla quale ho dato la mia adesione, rafforzare alcuni obblighi per sciatori ed escursionisti. In particolare chiedendo loro di munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve per garantire un idoneo intervento di soccorso.
 
 
mimetype  SCARICA IL TESTO DELLA PROPOSTA DI LEGGE  (61 KB)

pubblicata il 15 aprile 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico