Questura dimenticata dal Governo

08 giugno 2011

La grave situazione degli organici di Polizia, che domani sarà oggetto di confronto tra il Questore di Treviso e i sindacati, approderà presto anche in aula alla Camera. Lo annuncia l'on. Simonetta Rubinato, che già in passato si è spesa per sollecitare il Governo ad inviare nuovi agenti nella Marca. "I dati riportati nella lettera inviatami dal Siap - spiega la deputata democratica trevigiana - ci danno un quadro assolutamente preoccupante. In una delle province economicamente più importanti del Paese, la Questura fatica a garantire la presenza di due pattuglie su un territorio di 2.476 chilometri quadrati con una popolazione che si avvicina a quota 900 mila! Non è più accettabile che la sicurezza dei cittadini venga garantita soltanto grazie all'abnegazione e al senso del dovere degli agenti e del personale oggi in servizio chiamati ad operare in un condizioni di grave disagio. Che cosa aspettano il presidente Muraro, il governatore Zaia, pure lui trevigiano, e il ministro Sacconi a pretendere dal ministro Maroni lo stesso trattamento che viene invece riservato ad altre province del Nord, ad esempio Varese?".

In attesa che il Centro Destra locale prenda coscienza del problema, sarà l'on. Simonetta Rubinato a presentare un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Interno. "Sperando - spiega - che Maroni si degni almeno in questo caso a darmi una risposta, visto che in oltre 18 mesi non ha ancora trovato il tempo di rispondere alle mie precedenti due lettere con cui lo sollecitavo ad assumere iniziative per rafforzare l'organico della Questura di Treviso".

"Sono preoccupata - conclude la parlamentare trevigiana - perché la situazione rischia di aggravarsi ulteriormente, anche per effetto delle tensioni che la fallimentare gestione da parte del Centro Destra dell'emergenza profughi, provenienti dal Nord Africa, rischia di creare sul nostro territorio, come ha dimostrato l'atto intimidatorio avvenuto a Vazzola".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (144 KB)


pubblicata il 08 giugno 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico