Proroga Sistri al 1^ giugno 2012: bene, ma non basta!

09 giugno 2011

Nella seduta in aula di giovedì scorso, ho illustrato l'interpellanza da me presentata con i colleghi Fogliardi e Lulli e sottoscritta da numerosi deputati del Pd, per fare chiarezza sul caso Sistri. La risposta del Governo, rappresentato dal sottosegretario per lo Sviluppo economico Stefano Saglia, conferma che anche su questo importante sistema, che doveva semplificare e rendere più sicura la tracciabilità dei rifiuti speciali attraverso la tecnologia informatica, agevolando imprese ed enti locali, la maggioranza si trova in panne!
 
Non solo abbiamo saputo che lo Stato ha incassato almeno 90 milioni di euro dai contributi versati per il 2010 e 2011 dai soggetti tenuti ad iscriversi al Sistri e che non intende introdurre alcuna compensazione, come da noi richiesto, a favore di imprese ed enti locali degli importi già versati in assenza del servizio con quelli che matureranno a far data dalla sua piena operatività, che da poco è stata ulteriormente prorogata (sia pure a steep successivi) sino al 31 dicembre, visto il flop del sistema sperimentato l’11 maggio scorso dalle imprese.
 
Neanche due ore dopo questa risposta, infatti, è stato presentato in Commissioni Riunite Bilancio e Finanze dai Relatori di maggioranza un emendamento al decreto sviluppo, che propone un’ulteriore proroga del Sistri sino al 1^ giugno 2012. Il che conferma tutti i dubbi che abbiamo manifestato in merito al modo con cui il Ministero dell’Ambiente ha gestito l’intera vicenda, a partire dall’affidamento del sistema informatico senza alcuna gara d’appalto alla società Selex Management.
 
 
mimetype SCARICA IL TESTO DELL'INTERPELLANZA  (55 KB)
 
mimetype LEGGI L'ARTICOLO "NUOVA PROROGA PER IL SISTRI" - ITALIAOGGI, 10 GIUGNO 2011  (417 KB)
 
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA "SISTRI, IL GOVERNO E' ORMAI IN PANNE" »

pubblicata il 09 giugno 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico