Sulle Province, basta slogan!

14 giugno 2011

"Non si riuscirà a riqualificare la spesa pubblica, né tanto meno a dare soluzione politica alla questione che da tempo pone il Nord, senza trovare il coraggio di innovare profondamente l'impalcatura istituzionale del nostro Paese. Le stesse dichiarazioni del segretario regionale leghista, Gobbo, in ordine a possibili fusioni o accorpamenti di province in fondo ammettono l'insufficienza di quanto sino a qui proposto anche dalla Lega Nord, compresa la recente proposta di trasloco di alcuni ministeri. Vorrei però ricordare che nella discussione alla Camera sulla riforma delle autonomie locali la Lega non ha votato neppure la soppressione delle province sotto i 200.000 abitanti! Non bastano slogan elettorali, occorrono programmi concreti sostenuti con scelte coerenti in Parlamento. Quelle scelte che lo stesso Carroccio fino ad oggi non ha avuto il coraggio di fare". L'on. Simonetta Rubinato, deputata e sindaco trevigiano del Pd, invita però ad andare oltre, per esempio con la razionalizzazione delle Prefetture.

"Si possono riprendere - spiega - le indicazioni che la Commissione tecnica voluta dal compianto Padoa Schioppa diede nel 2007 proponendo l'accorpamento delle prefetture nelle circoscrizioni con meno di 500 mila abitanti. Un'operazione che consentirebbe di ottenere forti economie di scala, come dimostrano i dati elaborati a suo tempo". Invece, ricorda l'on Rubinato, "questo Governo fino ad oggi si è mosso in senso contrario, istituendo di recente, proprio su proposta del ministro dell'Interno Maroni, nuove prefetture nelle nuove province tra cui quella di Fermo che conta 178 mila abitanti".

"Le riforme perché siano efficaci e producano risparmi reali in termini di spesa pubblica - conclude la parlamentare - devono essere inserite in un disegno organico e non frutto di proposte estemporanee avanzate magari per recuperare consensi. Quello che i cittadini chiedono alla politica, e in primis a chi governa, è un apparato pubblico più snello e meno costoso. Proporre l'accorpamento di due province o l'apertura di nuovi uffici ministeriali non mi pare sia la risposta che loro si attendono".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (142 KB)

LEGGI L'ARTICOLO "FUSIONI DI PROVINCE, IN CAMBIO MINISTERI IN VENETO" - LA TRIBUNA DI TREVISO, 14 GIUGNO 2011 »

LEGGI L'AGENZIA "PROVINCE: GOBBO E TOSCANI, NESSUNA FUSIONE BELLUNO E TREVISO" - ANSA, 14 GIUGNO 2011 » 


pubblicata il 14 giugno 2011

<<
<
 ... 656657658659660661662663664 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico