RIFIUTI CAMPANIA: “IL COSTO DELLO SMALTIMENTO NON PUO' RICADERE SUI VENETI"

21 giugno 2007

"L'Udc e Forza Italia ci hanno attaccato duramente in Aula perché dal 1° gennaio 2008 vogliamo far pagare ai cittadini campani i costi dello smaltimento dei rifiuti e sciogliere i consigli comunali che non si adeguano a tale disposizione. Io ritengo, invece, che si debba smettere di far pesare il problema dei rifiuti in Campania su tutti i cittadini italiani - compresi i Veneti che hanno la percentuale più alta di raccolta differenziata a livello nazionale - dopo 13 anni di politiche locali e gestioni commissariali fallimentari."
Per la Senatrice Simonetta Rubinato (Margherita), con il voto di ieri si sono approvate finalmente norme di buon senso e di giustizia.
"È curioso che la Lega, che tanto sbraita di federalismo, abbia votato contro due emendamenti che vanno in questa direzione. Si tratta di un emendamento del Governo all'art. 7 e di uno della sottoscritta all'art. 8. Il primo stabilisce che se anche dopo la nomina di un Commissario ad acta i Consigli comunali non fanno pagare lo smaltimento ai loro cittadini, vengano automaticamente sciolti. Con il secondo emendamento ho voluto rafforzare l'art. 8, il quale prevede che dal decreto non derivi alcun ulteriore onere a carico del bilancio dello Stato, introducendo l'obbligo per il Ministero dell'economia di effettuare un costante monitoraggio e per il Commissario Bertolaso di presentare ogni due mesi al Parlamento una relazione che renda conto dell'utilizzo delle risorse che già gli sono state assegnate in precedenza. Mi sarei aspettata che i colleghi Senatori leghisti sostenessero questo cambio di rotta dopo tredici anni di gestioni commissariali che, come denunciato dalla Corte dei Conti, hanno bruciato quasi 900 milioni di euro senza alcun beneficio per gli stessi cittadini della Campania, mentre la camorra ha fatto affari d'oro.
Certo non credo che basti questo provvedimento per sconfiggere le ecomafie, ma almeno è un primo passo nella direzione giusta".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 21 giugno 2007

ritorna
 
  Invia ad un amico