Tutela dei ‘borghi antichi d'Italia': arriva la legge

28 luglio 2011

Arriva una legge per la tutela e la riqualificazione dei centri storici dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti. Il testo, che è stato approvato dalla Camera nella seduta di giovedì pressoché all'unanimità, ora passa al Senato. L'obiettivo del provvedimento, è stato spiegato nel dibattito parlamentare, è scongiurare lo spopolamento dei piccoli borghi.
 
Oltre all'introduzione di un marchio dei 'borghi antichi d'Italia' ed a una speciale tutela per i 'centri commerciali naturali', per gli interventi di riqualificazione, risanamento, conservazione e recupero, il testo approvato a Montecitorio istituisce un Fondo nazionale, da iscrivere nello stato di previsione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. A questo fondo, i piccoli comuni potranno accedere con una gara che verrà bandita annualmente. La somma stanziata è di 50 milioni di euro per il 2012.
 
 
LEGGI IL TESTO DELLA PROPOSTA DI LEGGE COME ARRIVATO IN AULA »

pubblicata il 28 luglio 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico