Mutui casa: aiutare le famiglie

13 marzo 2010

Misure urgenti per aiutare le famiglie che non ce la fanno a pagare la rata del mutuo e rischiano di finire in mezzo a una strada. La proposta è contenuta in un progetto di legge che l'on. Simonetta Rubinato (Pd) ha depositato alla Camera e che riguarda i mutuatari insolventi. "Le norme inserite dal Governo nei decreti anticrisi del dicembre 2008, come previsto, non hanno prodotto effetti positivi, perché hanno aiutato soltanto le banche - spiega la deputata -. Nella mia proposta di legge propongo che sia lo Stato a fornire agli Enti di edilizia residenziale pubblica le risorse per acquisire gli immobili che rischiano di finire all'asta e che le transazioni immobiliari siano sgravate di oneri fiscali e notarili. Soltanto così sarà possibile innestare quel meccanismo virtuoso che consentirà alle famiglie in difficoltà di rimanere nelle proprie abitazioni pagando un canone di locazione sostenibile e agli Enti (Iacp o altri) di accrescere il patrimonio di edilizia sociale".

Nelle scorse settimane un'indagine di Confcommercio e Censis ha rilevato sul fronte dei mutui immobiliari un incremento di situazioni a rischio. Tra la rilevazione effettuata a giugno 2009 e quella del gennaio 2010, infatti, "si è riscontrata una diminuzione di chi dichiara di non avere difficoltà nel pagamento delle rate (dal 62% di giugno al 51,1% di gennaio) e un parallelo incremento di chi ha restituito le rate con qualche difficoltà (dal 30,6% al 37,6%). "Sono dati preoccupanti - sottolinea l'on. Rubinato - che se sommati a quelli dell'aumento dei procedimenti esecutivi registrati presso i Tribunali dovrebbero indurre il Governo ad intervenire con urgenza a sostengo di incolpevoli famiglie italiane che non sono più in grado di far fronte agli impegni assunti con le banche non per dolo o colpa grave ma a causa della crisi e del caro-vita".

L'on. Rubinato già nel 2008 si era fatta promotrice di un'iniziativa legislativa. "Ma il Governo - ricorda - pur recependo in parte il contenuto di un mio emendamento in una norma in sede di conversione del decreto emergenza sfratti, non vi ha messo le risorse necessarie. Nella mia proposta di legge propongo invece che gli Enti di edilizia residenziale pubblica possano disporre di anticipazioni della Cassa Depositi e Prestiti prelevati da un Fondo di rotazione per l'alloggio di mutuatari insolventi, anticipazioni che saranno poi rimborsate mediante le disponibilità derivanti dai canoni di locazione degli alloggi acquisiti. Ma non solo. Sempre nella mia proposta di legge chiedo inoltre che alla scadenza del contratto di locazione sia garantita ai mutuatari la possibilità di riacquistare l'immobile, scontando quanto già pagato in precedenza".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

mimetype CONSULTA IL TESTO DEL PROGETTO DI LEGGE PRESENTATO DALL'ON. RUBINATO  (128 KB)

mimetype CONSULTA IL TESTO DEL DECRETO EMERGENZA SFRATTI (in rosso l'emendamento dell'on. Rubinato recepito nella norma)  (60 KB)


pubblicata il 13 marzo 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico