Rilanciare le organizzazioni di prodotto (OP) nel settore agricolo

12 agosto 2011

E’ questo l’obiettivo a cui mira il progetto di legge presentato dal collega Nicodemo Nazzareno Oliverio e anche da me sottoscritto. Queste le finalità primarie delle organizzazioni di prodotto e delle loro forme associate: 1) creare una rete di imprese per l’organizzazione e la commercializzazione della produzione, libera da eccessivi vincoli normativi; 2) migliorare la collocazione dei prodotti agricoli nella catena agroalimentare; 3) costruire, anche attraverso accordi interprofessionali, relazioni più proficue con l’industria alimentare e la distribuzione. Per questo vanno adottati modelli di sviluppo che siano corrispondenti alle aspettative delle imprese.
 
Si rendono pertanto necessari adeguamenti alle norme vigenti, che hanno causato un progressivo dissolvimento delle strutture produttive e la mancanza di prospettive operative. La proposta di legge prevede un nuovo sistema di OP con minori vincoli normativi, tra cui il livello di conferimento non fissato per legge. Inoltre concentra i finanziamenti sui programmi operativi, anziché sugli aiuti all’avviamento premiando, in tal modo, i comportamenti virtuosi.
 
 
mimetype SCARICA IL TESTO DEL PROGETTO DI LEGGE

pubblicata il 12 agosto 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico