Lotta all'evasione: sì a incrocio banche dati e riforma fiscale, no all'odio sociale

03 settembre 2011

Sul tema della lotta all’evasione, di grande attualità in questi giorni, sono intervenuta rilanciando le mie proposte di pubblicare su internet i nomi degli evasori penalmente perseguibili e di far pagare un  contributo straordinario del 18% sui capitali rientrati in Italia attraverso lo scudo fiscale, con un possibile incasso di circa 18 miliardi di euro.
 
Inoltre sono intervenuta durante la trasmissione Mattino 24, su Radio 24, per esprimere le mie critiche alle ultime misure proposte del Governo, che vorrebbe trasformare i sindaci in sceriffi di Nottigham, proponendo in alternativa una radicale riforma del rapporto tra fisco e cittadini, con la costituzionalizzazione dei principi dello Statuto del contribuente, la previsione di una maggioranza qualificata di due terzi anche per i condoni fiscali (come per l’amnistia), l’utilizzo di buona parte dei proventi della lotta all’evasione fiscale per ridurre le imposte sul lavoro e sull’impresa.
 
 
mimetype LEGGI L'ANSA "MANOVRA: RUBINATO, SI PUBBLICHI ELENCO GRANDI EVASORI"
 
mimetype LEGGI L'ARTICOLO "REDDITI ONLINE, I SINDACI SI DIVIDONO" - CORRIERE DEL VENETO, 3 SETTEMBRE 2011
 
   ASCOLTA L'AUDIO DELL'INTERVISTA SU RADIO 24
 


pubblicata il 03 settembre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico