Una lezione contro i pregiudizi

24 luglio 2007

"Il modo migliore per onorare la memoria di un uomo che, dimostrando raro coraggio e altruismo, è annegato per salvare due bambini in difficoltà, è che il governo si attivi per correggere le storture legislative e burocratiche che da 9 mesi impedivano a questo eroe di poter riabbracciare la propria famiglia perchè in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno".
A proporlo ad un'Aula del Senato silenziosa e attenta è stata Simonetta Rubinato, parlamentare della Margherita e primo cittadino di Roncade, comune in questi giorni al centro delle cronache per la commovente vicenda di Dragan Cigan, il muratore bosniaco di 31 anni, residente a San Martino di Lupari, che non ha esitato a tuffarsi in acqua, perdendo la vita, pur di salvare due bimbi roncadesi che rischiavano di annegare.
Per commemorare il gesto eroico di Dragan ma anche quello, straordinario, del marocchino Rachid Hooumi, la Senatrice Rubinato ha chiesto alla Presidenza del Senato di attivarsi affinché allo sfortunato bosniaco sia concessa quanto prima la medaglia d'oro al valor civile: un riconoscimento che lei stessa, in qualità di primo cittadino di Roncade e insieme al sindaco di San Martino di Lupari, chiederà al ministero degli Interni.
Infine la parlamentare trevigiana ha invitato l'ufficio di Presidenza del Senato, e tutti i gruppi parlamentari, a manifestare concretamente la propria solidarietà dando il proprio contributo su un conto corrente bancario aperto su iniziativa del Comune di Roncade a sostegno della famiglia Cigan, rimasta in Bosnia.
All'intervento di Rubinato è seguito un lungo applauso bipartisan.

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 24 luglio 2007

ritorna
 
  Invia ad un amico