Bonifica ordigni bellici: una legge per aumentare la sicurezza

08 settembre 2011

Nascerà un albo delle imprese specializzate per la 'bonifica degli ordigni bellici inesplosi'. E' quanto prevede una proposta di legge che abbiamo approvato mercoledì scorso alla Camera con 451 sì (astenuto l'Idv) e che ora passa al Senato.
 
In base al testo approvato, in occasione di lavori di scavo, ad esempio per la realizzazione di opere pubbliche, dovranno tener conto, nell'ambito della valutazione dei rischi, anche di quelli derivanti dal possibile rinvenimento di ordigni bellici inesplosi nei cantieri temporanei o mobili. Quando il coordinatore per la progettazione intenda procedere alla bonifica preventiva del cantiere dovrà essere incaricata un'impresa specializzata con adeguata capacità tecnico-economica, che impieghi idonee attrezzature e personale dotato di brevetti per l'espletamento delle attività relative alla bonifica sistematica, e dovrà risultare iscritta a un apposito albo istituito presso il ministero della Difesa.
 
 
mimetype LEGGI L'INTERVENTO DELL'ON. SCHIRRU (PD) SULLA PROPOSTA DI LEGGE

pubblicata il 08 settembre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico