Scuole inagibili, serve una deroga

21 settembre 2011

"Scuole italiane poco sicure? Il Governo concordi in sede europea una deroga al Patto di Stabilità per un piano straordinario che consenta a Comuni e Province la messa in sicurezza degli edifici scolastici, trattandosi di una vera e propria emergenza nazionale". Lo chiede l'on. Simonetta Rubinato, componente della Commissione Bilancio della Camera. "Di fronte al quadro allarmante delineato dal IX rapporto presentato da Cittadinanzattiva - continua - il Governo ha il dovere di intervenire, sbloccando al più presto anche le risorse già stanziate quasi due anni fa dal Parlamento: pur trattandosi di appena un miliardo di euro, fino ad oggi ne sono stati impegnati soltanto una piccola parte, 161 milioni, mentre gli altri attendono ancora il via libera da Ministeri e conferenza Stato- Regioni".

La deputata del Pd da tempo chiede attraverso alcuni emendamenti alle manovre economiche che le risorse investite da Comuni e Province per la messa in sicurezza degli edifici scolastici siano escluse dal patto di stabilità. "In questo modo - spiega - il Governo potrebbe avviare un piano di interventi destinato ad ottenere l'agibilità anche per quel 59% di edifici scolastici che ancora non ce l'ha e al tempo stesso darebbe lavoro alle tante imprese di costruzioni del nostro territorio che stanno vivendo un momento drammatico".

"Nessuna risposta positiva è mai arrivata dal Governo" conclude l'on. Rubinato, che ricorda come "quei sindaci o presidenti di provincia che hanno aperto negli anni scorsi i cantieri per la messa in sicurezza delle scuole, e poi dato corso ai pagamenti alle imprese per il lavoro eseguito, sono stati invece sanzionati per lo sforamento del patto di stabilità. Mentre tra chi non l'ha fatto ed ha le scuole inagibili, qualcuno è stato iscritto nel registro degli indagati dalla magistratura. Della serie: grazie all'incapacità del Governo, gli amministratori devono scegliere se è meglio la padella o la brace, mentre la sicurezza dei ragazzi rimane una chimera".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 21 settembre 2011

<<
<
 ... 617618619620621622623624625 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico