Insieme per ricordare le vittime del Vajont

08 ottobre 2011

vajontNell'aprile del 2010, su invito del presidente dell'Associazione Memoria Condivisa, Mario Arpaia,  ho partecipato ad un convegno a Longarone sul tema "Il Vajont e gli anni di piombo. Storie di stragi annunciate", con la presenza di Agnese Moro. Ho avuto così l'occasione per ascoltare testimonianze e visitare il cimitero delle vittime a Fortogna. Io non ero ancora nata nella notte del 9 ottobre 1963 quando la natura indotta dalla mano dell'uomo ha spazzato via  in pochi attimi  quasi duemila persone, cancellato un paese, lasciando dietro di sè un mare sconfinato di dolore... Dobbiamo farne "memoria" e "memoria condivisa"  per non dimenticare i morti e i superstiti, perchè sia lezione e monito per il futuro,  perchè non accada più, per costruire un'Italia più civile e più giusta.
 
Ecco perchè ho sostenuto l'iniziativa promossa dal presidente Arpaia con l'aiuto della collega Sabina Rossa, quella di una legge istitutiva di una giornata che faccia memoria di questa strage e di tutte le tragedie ambientali causate dall'uomo (clicca qui). In occasione della prima ricorrenza, la prossima domenica 9 ottobre, vi riporto  l'intervento di Agnese Moro su La Stampa per ricordare le vittime del Vajont.
 
 
mimetype LEGGI L'INTERVENTO DI AGNESE MORO PUBBLICATO SU LA STAMPA DEL 4 SETTEMBRE 2011 

pubblicata il 08 ottobre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico