Convenzione contro la violenza alle donne: l'Italia non firma

14 ottobre 2011

violenza_donnaLa violenza contro le donne continua ad essere nel nostro Paese un fenomeno di pesantissima gravità. Nello scorso mese di maggio si sono svolti a Istanbul i lavori che hanno varato la “Convenzione Europea per la Prevenzione e la lotta alla violenza sulle donne”, trattato che rappresenterebbe il primo strumento giuridicamente vincolante in Europa per la creazione di un quadro giuridico completo per combattere la violenza tramite la prevenzione, l’azione giudiziaria, il supporto alle vittime.
 
Visto che non risulta che il nostro Governo abbia partecipato ai lavori della Convenzione e abbia provveduto alla sua firma, su iniziativa della collega Susanna Cenni abbiamo presentato ai ministri per gli Affari esteri Frattini e per le Pari Opportunità Carfagna un’interrogazione a risposta orale per sapere per quali motivi l’Italia, a differenza di numerosi altri stati europei, non abbia aderito a questa importante iniziativa e tale scelta non contrasti con i numerosi impegni assunti in materia di lotta alla violenza sulle donne dal Governo in Parlamento.
 
 
mimetype SCARICA IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE

pubblicata il 14 ottobre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico