Sostegno e diffusione delle banche del tempo

19 ottobre 2011

banca_tempoQuesta settimana ho sottoscritto la proposta di legge “Norme per il sostegno e la diffusione delle banche del tempo”, a prima firma della collega Elisa Marchioni. Le banche del tempo sono comunità di persone che scambiano fra loro servizi utilizzando il tempo come moneta.  Un modello di economia alternativa che tende a valorizzare le persone con tutte le loro differenze, le varie culture e le differenti etnie.

 
Per sviluppare le banche del tempo c’è bisogno di una legislazione regionale che contenga norme specifiche ad hoc. La nostra proposta di legge non impone una unica forma giuridica delle banche del tempo, perché vanno valorizzate le diversità che si sono determinate nei vari territori. Sono previsti alcuni sostegni finanziari, come l’estensione alle banche del tempo del 5 per mille dell’imposta sul reddito, nonché un contributo di attivazione. Si prevede anche che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali pubblichi nel proprio sito l’elenco delle banche del tempo ed effettui campagne di informazione per promuoverne lo sviluppo.
 
 
mimetype SCARICA IL TESTO DEL PROGETTO DI LEGGE

pubblicata il 19 ottobre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico